30/06/11 h.15 - Weekend segnato dall'instabilità sui settori interni e da fresche correnti orientali
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2335

Venerdì, dunque, la giornata sarà caratterizzata da modesta cumulogenesi pomeridiana, unita ad annuvolamenti sparsi. Le precipitazioni potranno interessare le zone appenniniche o settori adiacenti, con la possibilità di isolati fenomeni temporaleschi. Tra sera e notte, il tempo non cambierà molto rispetto al pomeriggio e qualche piovasco sarà ancora possibile.
Sabato, la situazione appare incerta fin dal tarda mattinata, con una sostanziale tendenza all'instabilità sulle zone interne,che sfocerà molto probabilmente in rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco. Le temperature massime non dovrebbero superare i 22-25°C in pianura e i 21-23°C sulle coste. Il mare, a causa dei venti moderati settentrionali, sarà poco mosso in prossimità dei litorali, mosso a largo.
Domenica, a causa di una seconda linea frontale associata alla goccia fredda ormai sui Balcani, potranno verificarsi rovesci fin dal mattino quasi fin sulle coste. In serata la situazione dovrebbe migliorare, con residui fenomeni solo lungo la fascia appenninica. Massime in ulteriore diminuzione, sui 20-23°C in pianura, 21-24°C sulle coste.