14/07/11 h.12 - Weekend dal caldo meno intenso e con la tendenza ad una maggiore instabilità
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2578

Le migliori condizioni per un'estate "nella norma", invece, si hanno con l'anticiclone azzorriano. A differenza di quello africano, si contraddistingue per una maggiore stabilizzazione strutturale sul Mediterraneo e per temperature che, nonostante siano estive, si mantengono sempre intorno alle medie stagionali.
Venerdì si avranno condizioni caratterizzate dal bel tempo, con valori massimi in lieve diminuzione, ma comunque intorno ai 30°C in pianura. Qualche velatura potrà transitare tra sera e notte da nord verso sud.
Sabato al mattino il tempo si manterrà soleggiato. Nel pomeriggio prevarranno gli addensamenti sui settori interni, con la possibilità di brevi fenomeni sulle zone montane. Temperature in lieve ulteriore diminuzione; massime tra 28 e 30°C in pianura. I mari si presenteranno generalmente calmi o leggermente increspati dalla brezza.
Domenica tempo generalmente più instabile, con possibilità di temporali nelle ore pomeridiane sui settori appenninici. Non è da escludere il coinvolgimento anche delle zone collinari. Temperature stazionarie su valori elevati a tutte le quote. Temperature in lieve ulteriore diminuzione, con massime intorno ai 26-28°C. Mari calmi o quasi calmi.