18/08/11 h.12 - Weekend con tempo soleggiato e temperature in aumento. Caldo intenso pomeridiano.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2313

Era nell'aria e non si è fatta attendere. La rimonta anticiclonica di origine africana che nei prossimi giorni farà boccheggiare gran parte dei cittadini mitteleuropei e mediterranei è la naturale conseguenza di quanto accaduto nei giorni scorsi: dopo che le saccature atlantiche si sono susseguite sull'Europa centro-settentrionale con una costanza anomala per il periodo, seguono adesso traiettorie più elevate, lasciando spazio alla forza stabilizzatrice dell'alta pressione ad alle anomalie ad essa connessa. Molto spesso, infatti, in atmosfera (ma anche più vastamente in molti principi fisici), ad un effetto oltre l'equilibrio, ne corrisponde uno contrario di pari o simile entità.
Capitolo molto importante, impossibile da non affrontare in queste situazioni, è quello legato al caldo in intensificazione. Nel fine settimana assisteremo ad un ulteriore aumento delle temperature sia in quota che nei bassi strati. Questo comporterà il superamento dei valori medi stagionali, di 2-3°C al mare (max sui 29-32°C), di 3-4°C in pianura (max sui 32-35°C), fino a 5-6°C in montagna (a 1500 metri max sui 22-25°C). Inoltre, tra Sabato e Domenica anche le minime notturne risulteranno particolarmente elevate e la brezza di monte non apporterà alcun refrigerio su zone collinari e costiere.
Venerdì si avranno condizioni caratterizzate dal tempo stabile e soleggiato sulle aree adriatiche. Qualche addensamento in prossimità dei rilievi potrà generare brevi fenomeni sui crinali. I valori massimi si manterranno nelle medie stagionali, ma in lieve aumento, intorno ai 29-32°C in pianura.
Sabato il tempo si manterrà soleggiato sui litorali e sui settori collinari. Lungo la dorsale appenninica saranno possibili addensamenti innocui e sporadici nelle ore centrali della giornata. Temperature in aumento, massime sui 31-34°C in pianura. Venti deboli variabili, mari calmi o quasi calmi.
Domenica ancora prevalenza di bel tempo su coste e colline orientali. Nel pomeriggio addensamenti cumuliformi sulle zone interne, ma senza fenomeni. Temperature in lieve ulteriore aumento, con massime tra 32 e 35°C. Venti deboli in in regime di brezza, mari calmi o quasi calmi.