Weekend con tese e fresche correnti orientali. Nubi sui settori interni e più sole verso le coste.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2471

Un weekend senza grosse complicazioni, dunque, caratterizzato da annuvolamenti sui settori interni causati dalle correnti nord-orientali, sempre attive a partire già dal mattino di domani (Venerdì, ndr). Proprio nelle prime ore del Venerdì, infatti, una prima linea di instabilità associata alla debole perturbazione proveniente dall'Europa centro-orientale attraverserà l'Abruzzo causando qualche precipitazione sparsa. Nei due giorni seguenti, gli addensamenti continueranno (anche se con intensità non costante) a trattenersi in prossimità della dorsale appenninica, mentre sulle coste e sulle aree collinari orientali sarà il sole a prevalere.
Come già accennato, da segnalare l'intensa ventilazione nord-orientale tra Venerdì e Sabato, con un inevitabile aumento del moto ondoso fino a mosso o molto mosso al largo. Attenzione ai venti forti anche in montagna. Le temperature subiranno un calo generale, fino a raggiungere massime in pianura non oltre i 16-18°C Venerdì, 15-17°C Sabato e Domenica.
Venerdì al mattino presenza di nuvolosità estesa e precipitazioni sparse sui settori interni. Diminuzione termica a tutte le quote con possibili deboli nevicate oltre i 1600-1800 metri. Dal pomeriggio schiarite ampie sui settori costieri e nella notte anche su quelli collinari.
Sabato si avrà alternanza tra schiarite e annuvolamenti, ma con prevalenza di rasserenamenti sulle coste e di addensamenti lungo la dorsale appenninica. Temperature massime in lieve ulteriore calo, tra i 15 e i 17°C in pianura. Venti moderati o forti nord-orientali. Mari mossi o molto mossi al largo.
Domenica prevalenza di schiarite su colline e coste. Innocui addensamenti in montagna. Temperature stazionarie su valori lievemente inferiori alle medie stagionali, massime tra 16 e 18°C. Venti deboli o moderati settentrionali, in attenuazione. Mari mossi o poco mossi.