Weekend di Pasqua con nubi e piogge; temperature in diminuzione Domenica. Miglioramento a Pasquetta.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2456

Tempo instabile fino a Domenica, poi migliora Lunedì: sul Mediterraneo centro-occidentale sono diffusi bassi valori di pressione che permettono una stabile presenza di nubi e precipitazioni sparse lungo il versante tirrenico italiano e sulle nostre regioni settentrionali. Tuttavia, anche se in questa situazione la fascia adriatica è in posizione d'ombra rispetto ai nuclei perturbati più attivi, non mancheranno fasi di maltempo causate da due distinti passaggi di aria fredda in quota. Il primo apporterà precipitazioni Sabato a partire dal pomeriggio, il secondo Domenica già in mattinata (neve a 1200-1300 metri). Nella notte seguente si assisterà a graduali schiarite, fino ad estesi rasserenamenti attesi nella giornata di Pasquetta (Lunedì 9 Aprile, ndr).
Temperature stazionarie: fino a Sabato le temperature si manterranno lievemente superiori alla norma; le massime raggiungeranno i 17-20°C in pianura. Domenica è prevista una sensibile diminuzione che non permetterà ai valori diurni di superare i 12-15°C su gran parte delle aree pianeggianti; attesa neve in montagna oltre i 1200 metri.
Venerdì
Soleggiato al mattino. Dal pomeriggio aumento della copertura ad opera di velature e stratificazioni; non sono previste precipitazioni rilevanti.
Temperature stazionarie, massime comprese tra 17°C e 20°C in pianura.
Venti deboli occidentali, mari calmi o quasi calmi.
Sabato
Al mattino nubi in intensificazione. Tra pomeriggio e sera precipitazioni in arrivo su tutto il territorio provinciale, anche a carattere di rovescio. Attenuazione dei fenomeni in nottata.
Temperature stazionarie, massime comprese tra 17°C e 20°C in pianura.
Venti deboli in prevalenza orientali; mari quasi calmi.
Domenica di Pasqua
Piogge e rovesci in arrivo fin dal mattino, con fenomeni localmente moderati; neve inizialmente sui 1400-1500 metri. Tra pomeriggio e sera graduale attenuazione dei fenomeni con quota neve in calo fin sui 1000-1100 metri. Nella notte schiarite.
Temperature in sensibile diminuzione; massime in pianura tra 12 e 15°C.
Venti moderati nord-orientali, mari generalmente mossi.
Lunedi di Pasquetta
Fredda, ma bella giornata di sole su tutto il territorio provinciale e regionale. Innocui addensamenti pomeridiani lungo la dorsale appenninica.
Temperature stazionarie; massime sotto le medie stagionali, in pianura tra 12 e 15°C.
Venti deboli o moderati settentrionali, mari mossi o poco mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.