Weekend caratterizzato da un netto cambiamento: dal tempo caldo e soleggiato alla fredda instabilità
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2223

Venerdì e Sabato sole, Domenica cieli grigi e piogge: l'area di bassa pressione che sta interessando Inghilterra e Mar del Nord si sposta rapidamente verso sud-est. Tuttavia, questo avvicinamento verso il nostro paese causerà un graduale peggioramento delle condizioni atmosferiche sull'Abruzzo non prima di Domenica mattina. Dunque, Venerdì e Sabato saranno giornate all'insegna del tempo stabile e soleggiato, con alpiù qualche innocua velatura in transito. Domenica mattina, invece, la nuvolosità sarà già ben diffusa e i primi piovaschi coinvolgeranno la provincia di Teramo; tra pomeriggio e sera è atteso il passaggio della fase più attiva della perturbazione, con precipitazioni moderate anche a carattere temporalesco. Nella notte rasserenamenti.
Temperature prima in aumento, poi in picchiata Domenica: le temperature subiranno un graduale aumento, fino raggiungere valori oltre le medie stagionali della seconda decade di Maggio. Sabato le massime raggiungeranno anche i 27-29°C su gran parte delle aree pianeggianti. Domenica, invece, le correnti settentrionali faranno affluire aria decisamente più fredda che causerà un calo nell'ordine dei 10-13°C rispetto al giorno precedente (max in pianura sui 13-16°C).
Venerdì
Giornata soleggiata su tutto il territorio provinciale. Locali addensamenti pomeridiani lungo la dorsale appenninica, ma senza fenomeni.
Temperature in lieve aumento, massime comprese tra 24°C e 27°C in pianura.
Venti deboli in regime di brezza; mari calmi.
Sabato
Bel tempo con velature in transito. Nella notte aumento della nuvolosità a partire da nord.
Temperature in aumento, massime comprese tra 26°C e 29°C in pianura.
Venti deboli settentrionali; mari quasi calmi.
Domenica
Al mattino copertura in intensificazione con primi rovesci sparsi. Nel pomeriggio e in serata cieli grigi e precipitazioni diffuse su gran parte del territorio provinciale, anche a carattere temporalesco.
Temperature in netta diminuzione; massime in pianura tra 15 e 18°C.
Venti moderati nord-orientali, mari generalmente mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.