Weekend caratterizzato da un miglioramento delle condizioni atmosferiche, con temperature estive.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2610

L'instabilità pomeridiana che ha condizionato il tempo di tutta la settimana tenderà a dissolversi gradualmente, grazie ad un aumento pressorio indotto da una rimonta anticiclonica di origine afro-mediterranea. Tuttavia, questa figura stabilizzante non stazionerà a lungo sul nostro paese, scalzata Lunedì da una saccatura nord-atlantica che apporterà un rapido peggioramento delle condizioni atmosferiche al centro-nord.
Qualche nube pomeridiana, probabili fenomeni Venerdì: Venerdì si avranno ancora addensamenti sui settori interni, ma le precipitazioni saranno confinati solo in prossimità della dorsale appenninica. Sabato, invece, nubi cumuliformi deboli e isolate non dovrebbero dar luogo a precipitazioni sulle aree interne, mentre al mare e in collina sarà il bel tempo a prevalere. Domenica generali condizioni di bel tempo.
Temperature stazionarie: i valori termici, in lieve aumento, si manterranno su livelli prossimi alle medie stagionali. Massime superiori ai 26-27°C in pianura.
Venerdì
Addensamenti pomeridiani sui settori interni, con possibili precipitazioni in prossimità della dorsale appenninica. Soleggiato su mare e colline orientali.
Temperature stazionarie, massime sui 25-28°C in pianura.
Venti deboli o moderati a regime di brezza; mari calmi o quasi calmi.
Sabato
Giornata di sole su coste e colline. Locali addensamenti pomeridiani lungo la dorsale appenninica, ma senza fenomeni.
Temperature stazionarie, massime sui 25-28°C in pianura.
Venti deboli a regime di brezza, mari calmi o quasi calmi.
Domenica
Tempo generalmente soleggiato. Tra sera e notte aumento della nuvolosità a causa di velature e stratificazioni provenienti da nord-ovest.
Temperature stazionarie, massime tra 25 e 28°C in pianura.
Venti deboli o moderati a regime di brezza, in intensificazione da Sud-Ovest in serata; mari calmi o quasi calmi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.