Weekend caratterizzato da un debole peggioramento delle condizioni atmosferiche. Temperature elevate
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2270
Il tempo, dunque, è destinato a peggiorare nuovamente (ma solo per qualche giorno). Il transito di aria più fredda in quota, associata a valori di pressione in calo al suolo, causerà un generale aumento dell'instabilità tra Venerdì e Sabato. Tuttavia, si tratterà di un guasto debole, con prevalenza di stratificazioni e nubi alte, e qualche precipitazione sui settori interni. Già Domenica il tempo tenderà a migliorare, anche se molto lentamente e con segni poco percettibili.
Nubi alte da Venerdì, piogge Sabato pomeriggio: nel pomeriggio di Venerdì la nuvolosità aumenterà per opera di stratificazioni medio-alte in arrivo da ovest. Nella notte saranno possibili brevi rovesci sparsi. Sabato saranno le nubi a prevalere, con piogge sui settori interni al pomeriggio. Domenica generali condizioni di bel tempo.
Temperature stazionarie: i valori termici, in ulteriore lieve aumento tra Sabato e Domenica, si manterranno su livelli lievemente superiori alle medie stagionali. Massime intorno ai 26-28°C in pianura, localmente superiori.
Venerdì
Soleggiato al mattino, nubi dal pomeriggio sera, in intensificazione nella notte.
Temperature stazionarie, massime sui 27-29°C in pianura.
Venti deboli o moderati a regime di brezza; mari calmi o quasi calmi.
Sabato
Giornata caratterizzata dalla presenza di nubi. Addensamenti pomeridiani più intensi lungo la dorsale appenninica e sui settori interni, con possibili fenomeni anche temporaleschi.
Temperature stazionarie, massime sui 26-28°C in pianura.
Venti deboli o moderati occidentali, mari calmi o quasi calmi.
Domenica
Nubi in transito, ma assenza di precipitazioni.
Temperature stazionarie, massime tra 27 e 29°C in pianura.
Venti deboli o moderati da Sud-Ovest; mari calmi o quasi calmi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.