Weekend soleggiato fino a Sabato, poi peggiora da Domenica pomeriggio con temperature in diminuzione
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2411

L'alta pressione afro-azzorriana garantirà condizioni di bel tempo fino a Sabato. Poi, il rapido transito di una saccatura in quota determinerà un peggioramento delle condizioni atmosferiche, con annesso calo termico a tutte le quote.
Bel tempo fino a Sabato, peggiora Domenica: Venerdì e Sabato sole prevalente su tutto il territorio provinciale e regionale, specie su coste e colline. Tuttavia la cumulogenesi pomeridiana in prossimità dei rilievi potrà risultare consistente e dare luogo a brevi e isolati rovesci, seguiti da schiarite serali. Dopo una mattinata di Domenica relativamente tranquilla, dal pomeriggio, invece, in tempo si mostrerà più instabile, con rovesci temporaleschi in transito fino a tarda serata.
Caldo fino a Sabato, valori in diminuzione da Domenica: i valori termici si manterranno stabili, sopra le medie stagionali, almeno fino a Sabato; le massime in pianura arriveranno a toccare anche i 35-37°C. Domenica pomeriggio scenderanno già di 3-4°C rispetto ai giorni precedenti, ma il calo maggiore si avrà a partire dalla tarda serata.
Venerdì
Bel tempo su parte del territorio provinciale. Addensamenti pomeridiani lungo la dorsale appenninica e sui settori interni, dove saranno possibili brevi rovesci.
Temperature stazionarie, massime sui 34-37°C in pianura.
Venti deboli a regime di brezza; mari calmi o quasi calmi.
Sabato
Giornata caratterizzata da condizioni stabili e soleggiate.
Temperature stazionarie, massime sui 33-36°C in pianura.
Venti deboli a regime di brezza, mari calmi o quasi calmi.
Domenica
Al mattino tempo soleggiato. Dal pomeriggio fino a notte, instabilità in transito da nord verso sud, con possibilità di temporali sparsi.
Temperature in diminuzione, massime tra 30 e 33°C in pianura.
Venti inizialmente deboli orientali, in rinforzo dalla sera dai quadranti settentrionali; mari quasi calmi con moto ondoso in aumento in tarda serata.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.