Weekend con tempo in graduale peggioramento fino alle piogge di Domenica. Temperature in calo.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2533
Una rimonta anticiclonica di origine africana coinvolge l'Italia centro-meridionale, lasciando il settentrione in balia di correnti più umide e instabili provenienti dall'Atlantico. Tuttavia, nei prossimi giorni un impulso perturbato riuscirà ad attraversare anche il medio Adriatico, con piogge e rovesci in arrivo a partire da Domenica.
Velature e strati in transito, poi Domenica peggiora: Venerdì e Sabato saranno le velature o stratificazioni a tratti spesse a condizionare il tempo, senza tuttavia dar luogo a precipitazioni significative. Domenica, invece, la situazione si mostrerà fin dal mattino più incerta. Nubi e piogge inizialmente più diffuse sui settori interni, raggiugneranno buona parte del territorio provinciale e regionale nel pomeriggio. Miglioramento tra sera e notte.
Temperature sopra la norma fino a Sabato, poi diminuzione: le temperature, che rimarranno molto elevate rispetto alla norma almeno fino a Sabato, subiranno un inevitabile diminuzione a causa del cambio di circolazione nel corso di Domenica, quando le correnti si disporranno dai quadranti settentrionali.
Venerdì
Stratificazioni e velature in transito.
Temperature stazionarie, massime sui 25-28°C in pianura.
Venti deboli occidentali; mari calmi o quasi calmi.
Sabato
Giornata caratterizzata dal transito di velature e stratificazioni.
Temperature in lieve aumento, massime sui 26-29°C in pianura.
Venti deboli o moderati sud-occidentali, con rinforzi in serata; mari calmi o quasi calmi.
Domenica
Nubi in transito su tutto il territorio provinciale. Al mattino precipitazioni sui settori interni, in estensione pomeridiana anche alle rimanenti aree. Tra sera e notte rasserenamenti.
Temperature in lieve diminuzione, massime tra 23 e 26°C in pianura.
Venti deboli o moderati sud-occidentali al mattino, tendenti a ruotare e provenire da Nord dal pomeriggio; mari quasi calmi o poco mossi in serata.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.