Weekend con stratificazioni in transito e vento in intensificazione. Domenica grigia e instabile.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2290

Una rimonta anticiclonica afro-mediterranea sta interessando l'Italia in queste ore, anche se una nuova perturbazione atlantica è in agguato. Nel fine settimana, infatti, il tempo peggiorerà ad opera di una depressione che coinvolgerà soprattutto le regioni settentrionali e il versante tirrenico. La provincia di Teramo e l'Abruzzo orientale risentiranno del transito di nuclei instabili soprattutto Domenica, quando le precipitazioni potranno interessare anche il versante adriatico.
Velature in transito Venerdì e stratificazioni più dense Sabato, vento e instabilità Domenica: Venerdì il tempo si presenterà prevalentemente soleggiato con velature in transito. Sabato le stratificazioni potranno risultare più dense ma non sono previste precipitazioni rilevanti; inizieranno le prime raffiche di vento proveniente dai quadranti occidentali. Domenica per l'intera giornata transiteranno corpi nuvolosi a tratti intensi e, tra pomeriggio e sera, non sono escluse deboli piogge sui settori montani con locali sconfinamenti anche sulle aree collinari; comunque, l'aspetto più significativo sarà dato da una intensa ventilazione dai quadranti occidentali.
Temperature elevate rispetto alle medie: i valori termici aumenteranno fino a superare nuovamente le medie. Per Domenica, a causa di diffuso Föhn Appenninico, attese massime sui 21-24°C su zone pianeggianti e fondovalle.
Venerdì
Tempo soleggiato con innocue velature in transito.
Temperature in lieve aumento, massime sui 16-19°C in pianura.
Venti deboli orientali; mari calmi o quasi calmi.
Sabato
Alternanza tra schiarite e annuvolamenti a causa di stratificazioni in transito.
Temperature in lieve aumento, massime sui 19-22°C in pianura.
Venti moderati dai quadranti sud-occidentali, mari quasi calmi.
Domenica
Stratificazioni e velature in intensificazione al mattino. Nel pomeriggio copertura del cielo sempre più compatta, con possibilità di precipitazioni sparse a carattere di rovescio.
Temperature in aumento, massime tra 21 e 24°C in pianura.
Venti moderati o forti sud-occidentali, mari quasi calmi o poco mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.