Weekend autunnale dopo il freddo. Temperature in aumento e intensa ventilazione sud-occidentale.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2356

Intense correnti occidentali in quota e meridionali al suolo causeranno un deciso cambiamento delle condizioni atmosferiche nei prossimi giorni, con una predominanza di cielo nuvoloso e clima più mite. Una rimonta anticiclonica prima, una saccatura atlantica poi, segneranno la fine della fase fredda a favore di un periodo abbastanza umido e ventoso, con molte nubi e poche piogge.
Velature in transito Venerdì, piogge Sabato, soleggiato Domenica: Venerdì il tempo si presenterà caratterizzato da stratificazioni in transito sui settori collinari e litoranei, mentre in montagna addensamenti più consistenti potranno dar luogo a precipitazioni sparse; schiarite nella notte. Sabato si inizierà con annuvolamenti al mattino, via via sempre più intensi, fino a totale copertura del cielo nel pomeriggio con possibilità di piogge e rovesci. Intensa ventilazione dai quadranti sud-occidentali. Rasserenamenti nella notte. Domenica soleggiata con qualche velatura dalla sera.
Temperature elevate rispetto alle medie: i valori termici aumenteranno fino a superare nuovamente le medie già a partire da Sabato. Per Domenica, a causa di diffuso Föhn Appenninico, attese massime sui 16-19°C su zone pianeggianti e fondovalle.
Venerdì
Stratificazioni in transito su colline e litorali. Addensamenti in montagna con possibili piogge tra mattino e pomeriggio; neve oltre i 1700-1800 metri.
Temperature in aumento, massime sui 13-16°C in pianura.
Venti moderati sud-occidentali; mari poco mossi o quasi calmi.
Stratificazioni in transito su colline e litorali. Addensamenti in montagna con possibili piogge tra mattino e pomeriggio; neve oltre i 1700-1800 metri.

Venti moderati sud-occidentali; mari poco mossi o quasi calmi.
Sabato
Nuvoloso con piogge in transito al mattino; neve in alta quota, oltre i 2000 metri. Dal pomeriggio graduali schiarite fino a rasserenamenti serali e notturni. Ventilazione molto sostenuta, specie nell'entroterra.
Temperature in aumento, massime sui 15-18°C in pianura.
Venti moderati o forti dai quadranti sud-occidentali, mari quasi calmi.
Nuvoloso con piogge in transito al mattino; neve in alta quota, oltre i 2000 metri. Dal pomeriggio graduali schiarite fino a rasserenamenti serali e notturni. Ventilazione molto sostenuta, specie nell'entroterra.

Venti moderati o forti dai quadranti sud-occidentali, mari quasi calmi.
Domenica
Giornata generalmente soleggiata. Tra sera e notte aumento della copertura per velature e stratificazioni in arrivo da ovest. Ventilazione molto sostenuta, specie nell'entroterra.
Temperature in aumento, massime tra 16 e 19°C in pianura.
Venti moderati o forti sud-occidentali, mari quasi calmi o poco mossi.
Giornata generalmente soleggiata. Tra sera e notte aumento della copertura per velature e stratificazioni in arrivo da ovest. Ventilazione molto sostenuta, specie nell'entroterra.

Venti moderati o forti sud-occidentali, mari quasi calmi o poco mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.