Weekend con maltempo fino a Sabato, poi miglioramento con temperature in deciso aumento da Domenica.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2173
Situazione molto dinamica da un punto di vista atmosferico. Un onda depressionaria di origine atlantica transiterà rapidamente sul nostro paese nella giornata di Venerdì, con un sensibile peggioramento delle condizioni meteo che, inoltre, lascerà strascichi anche nella prima parte di Sabato. Con la stessa velocità con cui è giunta, tuttavia, l'area di bassa pressione lascerà spazio ad una rimonta afro-mediterranea molto calda in quota per la stagione. Da Domenica e per i due giorni seguenti (Vigilia e Natale) il tempo si manterrà tendenzialmente stabile, con temperature elevate sia in quota che in pianura, sia di notte che di giorno.
Maltempo Venerdì, residue piogge Sabato, soleggiato Domenica: Venerdì sarà il maltempo a dominare la scena sull'Abruzzo, con precipitazioni persistenti e localmente moderate, specie in serata; cumulati di neve abbastanza significativi oltre i 1500 metri, con quota neve leggermente inferiore (1200-1300 metri slm). Sabato si avranno ancora nubi lungo il versante adriatico con residue precipitazioni al mattino; nel corso del pomeriggio schiarite via via sempre più intense porteranno a rasserenamenti entro sera-notte. Domenica soleggiata con qualche velatura in transito.
Temperature inizialmente stabili, poi in sensibile aumento: le temperature rimarranno stabili e nella media fino a Sabato sera-notte, con massime non oltre gli 8-11°C. Poi, già da Domenica i valori aumenteranno fino a raggiungere i 13-16°C già a partire da Sabato pomeriggio. Nei giorni seguenti ulteriore aumento.
Venerdì
Giornata caratterizzata da tempo instabile e perturbato, con cieli grigi e precipitazioni sparse, localmente anche di intensità moderata. Neve in montagna oltre i 1300-1400 metri.
Temperature stazionarie, massime sui 9-12°C in pianura.
Venti moderati nord-occidentali; mari poco mossi o quasi calmi.
Giornata caratterizzata da tempo instabile e perturbato, con cieli grigi e precipitazioni sparse, localmente anche di intensità moderata. Neve in montagna oltre i 1300-1400 metri.

Venti moderati nord-occidentali; mari poco mossi o quasi calmi.
Sabato
Nuvoloso con piogge in transito al mattino; neve sui settori interni oltre i 1100-1200 metri. Dal pomeriggio graduali schiarite fino a rasserenamenti serali e notturni. Ventilazione molto sostenuta, specie nell'entroterra.
Temperature stazionarie, massime sui 8-11°C in pianura.
Venti moderati settentrionali, mari mossi o poco mossi.
Nuvoloso con piogge in transito al mattino; neve sui settori interni oltre i 1100-1200 metri. Dal pomeriggio graduali schiarite fino a rasserenamenti serali e notturni. Ventilazione molto sostenuta, specie nell'entroterra.

Venti moderati settentrionali, mari mossi o poco mossi.
Domenica
Giornata generalmente soleggiata. Possibile transito di innocue velature e stratificazioni da ovest verso est.
Temperature in sensibile aumento, massime tra 13 e 16°C in pianura.
Venti deboli sud-occidentali, mari quasi calmi o poco mossi.
Giornata generalmente soleggiata. Possibile transito di innocue velature e stratificazioni da ovest verso est.

Venti deboli sud-occidentali, mari quasi calmi o poco mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.