Weekend con nuvolosità e qualche precipitazione in transito Venerdì e Domenica. Soleggiato Sabato.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2327

Una vasta area depressionaria, molto fredda in quota, nelle prossime ore transiterà sull'Europa orientale, interessando marginalmente anche il medio adriatico. I disturbi associati a questa figura barica passeranno sulla provincia di Teramo durante la giornata di Venerdì, abbandonandoci già nella notte seguente. Nel frattempo, aria fredda di origine polar-marittima raggiungerà il Mediterraneo occidentale, favornendo l'approfondimento di una depressione che raggiungerà l'Italia Domenica. Da Lunedì torna l'Inverno.
Instabilità Venerdì, soleggiato Sabato, nuvoloso Domenica: Venerdì le nubi aumenteranno in mattinata, mentre le precipitazioni sono attese tra pomeriggio e sera; localmente potranno risultare moderate, ma in generale i cumulati saranno non molto significativi. Sabato il tempo si manterrà prevalentemente soleggiato, ad eccezione di qualche annuvolamento residuo al mattino. Domenica, invece, per effetto della depressione mediterranea in avvicinamento, si assisterà ad un graduale aumento della copertura, anche se i fenomeni rimarranno confinati ai crinali appenninici.
Temperature inialmente in calo, poi in sensibile aumento Domenica: le temperature subiranno una diminuzione contenuta tra Venerdì e Sabato, per effetto di un raffreddamento in quota. Si tratterà comunque di valori in linea con le medie della seconda decade di Gennaio. Domenica, a causa di una generale intensificazione dei venti sud-occidentali, sia i valori massimi del pomeriggio, che le minime della notte seguente, subiranno un sensibile aumento, raggiungendo rispettivamente i 12-15°C e i 9-12°C nelle zone pianeggianti dell'entroterra.
Venerdì
Nubi in aumento dal mattino. Nel pomeriggio addensamenti sempre più consistenti con precipitazioni in transito a partire dai settori settentrionali; neve in montagna oltre i 1300 metri. Nella notte miglioramento delle condizioni atmosferiche.
Temperature in lieve diminuzione, massime sui 10-13°C in pianura.
Venti deboli settentrionali, in rinforzo tra sera e notte; mari poco mossi o quasi calmi.
Nubi in aumento dal mattino. Nel pomeriggio addensamenti sempre più consistenti con precipitazioni in transito a partire dai settori settentrionali; neve in montagna oltre i 1300 metri. Nella notte miglioramento delle condizioni atmosferiche.

Venti deboli settentrionali, in rinforzo tra sera e notte; mari poco mossi o quasi calmi.
Sabato
Al mattino residui annuvolamenti, ma in dissolvimento. Dal pomeriggio fino a notte cielo generalmente sereno o poco nuvoloso.
Temperature in ulteriore diminuzione, massime sui 8-11°C in pianura.
Venti deboli o moderati nord-orientali al mattino, deboli sud-occidentali in serata; mari poco mossi o quasi calmi.
Al mattino residui annuvolamenti, ma in dissolvimento. Dal pomeriggio fino a notte cielo generalmente sereno o poco nuvoloso.

Venti deboli o moderati nord-orientali al mattino, deboli sud-occidentali in serata; mari poco mossi o quasi calmi.
Domenica
Al mattino aumento della copertura ad opera di velature e stratificazioni medio-alte. Tra pomeriggio e sera compattazione della nuvolosità, ma senza precipitazioni rilevanti da segnalare, ad eccezione di locali fenomeni lungo i crinali appenninici.
Temperature in aumento, massime tra 12 e 15°C in pianura.
Venti moderati sud-occidentali, mari poco mossi.
Al mattino aumento della copertura ad opera di velature e stratificazioni medio-alte. Tra pomeriggio e sera compattazione della nuvolosità, ma senza precipitazioni rilevanti da segnalare, ad eccezione di locali fenomeni lungo i crinali appenninici.

Venti moderati sud-occidentali, mari poco mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.