Weekend con peggioramento delle condizioni atmosferiche Sabato. Domenica tempo instabile e freddo.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2566

Dopo un Venerdì primaverile, nel fine settimana torna l'Inverno in Abruzzo. La situazione, dunque, è destinata a peggiorare nuovamente a causa della rapida discesa di una saccatura di origine polare sull'Italia. Tra Sabato e Domenica, l'innesco di correnti nord-orientali al suolo farà affluire aria fredda dai Balcani con un conseguente netto raffreddamento nei bassi strati, oltre che in quota. Questo potrà favorire il ritorno della neve in montagna e, localmente, anche a quote relativamente basse.
Venerdì bel tempo, Sabato peggioramento, Domenica instabile e fredda: Venerdì il tempo sarà caratterizzato da condizioni meteo piuttosto favorevoli, con ampi rasserenamenti e qualche stratificazione dalla sera. Sabato il cielo si presenterà da subito nuvoloso, con una graduale compattazione della copertura ed un aumento della ventilazione dai quadranti occidentali; piogge possibili tra sera e notte, neve in montagna. Domenica mattina tempo perturbato con precipitazioni sparse e freddo in intensificazione; quota neve in calo fin sulle aree collinari, localmente anche più in basso in giornata. Migliora tra sera e notte.
Temperature primaverili Venerdì, in lieve calo Sabato, sensibile diminuzione Domenica: le temperature, dopo i valori primaverili di Venerdì subiranno una iniziale lieve diminuzione Sabato, per poi scendere di diversi gradi Domenica a causa di un generale raffreddamento causato dall'arrivo di aria gelida balcanica. Sempre Domenica i valori potranno raggiungere i -6°C a 1400 metri di quota; in pianura massime sui 5-8°C.
Venerdì
Bella giornata di sole. Tra sera e notte velature in intensificazione.
Temperature stazionarie, oltre le medie stagionali; massime sui 14-17°C in pianura.
Venti moderati sud-occidentali; mari quasi calmi.
Bella giornata di sole. Tra sera e notte velature in intensificazione.

Venti moderati sud-occidentali; mari quasi calmi.
Sabato
Nuvoloso per gran parte della giornata, con possibili precipitazioni di debole intensità in arrivo tra pomeriggio e sera; neve oltre i 1200-1400 metri. Tra sera e notte ulteriore peggioramento.
Temperature in lieve diminuzione; massime sui 12-15°C in pianura.
Venti moderati nord-occidentali; mari quasi calmi.
Nuvoloso per gran parte della giornata, con possibili precipitazioni di debole intensità in arrivo tra pomeriggio e sera; neve oltre i 1200-1400 metri. Tra sera e notte ulteriore peggioramento.

Venti moderati nord-occidentali; mari quasi calmi.
Domenica
Al mattino cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse su tutto il territorio provinciale, nevose a partire dai 400-600 metri. Nel pomeriggio graduale attenuazione dei fenomeni, con possibilità di nevischio anche a quote basse. Tra sera e notte schiarite.
Temperature in netto calo, massime tra 5 e 8°C in pianura.
Venti moderati nord-orientali, mari poco mossi o mossi a largo.
Al mattino cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse su tutto il territorio provinciale, nevose a partire dai 400-600 metri. Nel pomeriggio graduale attenuazione dei fenomeni, con possibilità di nevischio anche a quote basse. Tra sera e notte schiarite.

Venti moderati nord-orientali, mari poco mossi o mossi a largo.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.