Weekend tipicamente invernale, con temperature sotto le medie e possibili brevi nevicate in transito
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2467

Un area di bassa pressione transiterà durante il weekend sul centro-sud Italia. Il suo lento spostamento verso lo Ionio e la Grecia favorirà l'afflusso di aria fredda proveniente dai Balcani lungo il versante adriatico. Nel contempo, in quota, una saccatura polare-marittima dal nucleo gelido attraverserà il nostro paese da nord a sud, permettendo un notevole raffreddamento a tutti i livelli atmosferici. Le precipitazioni associate, seppur a prevalente carattere nevoso, non saranno significative e si presenteranno sottoforma di brevi rovesci intervallati a schiarite, sia Sabato che Domenica.
Giornate caratterizzate dall'alternanza tra schiarite e annuvolamenti: Venerdì si esaurirà in mattinata la prima fase perturbata. Tra pomeriggio e sera nuovo debole peggioramento con possibili rovesci nevosi sulle zone orientali e acqua mista a neve sulle coste. Sabato il cielo si presenterà da subito nuvoloso sui settori litoranei, dove saranno possibili locali precipitazioni; variabilità sulle zone interne. Domenica variabile al mattino con tendenza a debole peggioramento nel pomeriggio con possibili nevicate.
Temperature sotto le medie stagionali, possibili gelate: le temperature subiranno un drastico calo sia per quanto riguarda i valori minimi, che per le massime diurne. Da Venerdì a Domenica non si supereranno i 5-6°C in pianura, mentre oltre i 600 metri non si supereranno facilmente gli 0°C.; fino a -6°C/-8°C a 1400 metri di quota.
Venerdì
Al mattino nuvoloso con residue precipitazioni, nevose dai 300 metri. Parziale miglioramento delle condizioni atmosferiche tra tarda mattinata e primo pomeriggio, poi nuovo debole peggioramento a partire dalle coste, con possibili rovesci di neve in transito.
Temperature in calo, sotto le medie stagionali; massime sui 4-7°C in pianura.
Venti moderati settentrionali; mari mossi.
Al mattino nuvoloso con residue precipitazioni, nevose dai 300 metri. Parziale miglioramento delle condizioni atmosferiche tra tarda mattinata e primo pomeriggio, poi nuovo debole peggioramento a partire dalle coste, con possibili rovesci di neve in transito.

Venti moderati settentrionali; mari mossi.
Sabato
Per l'intera giornata presenza di nubi sui settori costieri, dove non sono esclusi rovesci sparsi, nevosi a quote basse. Sui rimanenti settori spiccata variabilità. Gelate notturne.
Temperature in ulteriore lieve diminuzione; massime sui 3-6°C in pianura.
Venti moderati settentrionali; mari mossi.
Per l'intera giornata presenza di nubi sui settori costieri, dove non sono esclusi rovesci sparsi, nevosi a quote basse. Sui rimanenti settori spiccata variabilità. Gelate notturne.

Venti moderati settentrionali; mari mossi.
Domenica
Cielo generalmente nuvoloso, ma con aperture al mattino. Tra pomeriggio e sera possibile peggioramento a partire dalle coste, con precipitazioni in arrivo a prevalente carattere nevoso anche a quote basse. Migliora in nottata.
Temperature stazionarie, massime tra 3 e 6°C in pianura.
Venti moderati settentrionali, mari generalmente mossi.
Cielo generalmente nuvoloso, ma con aperture al mattino. Tra pomeriggio e sera possibile peggioramento a partire dalle coste, con precipitazioni in arrivo a prevalente carattere nevoso anche a quote basse. Migliora in nottata.

Venti moderati settentrionali, mari generalmente mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.