Nel weekend alternanza tra schiarite e annuvolamenti. Temperature in linea con le medie stagionali.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2311

Un area di bassa pressione transiterà durante il weekend sul centro-sud Italia: apparentemente lo stesso scenario del gelido scorso fine settimana, ma le temperature saranno più alte e non sono attese precipitazioni significative. La giornata più incerta appare Venerdì, ma la presenza di nubi sarà abbastanza costante fino a Domenica. Le temperature in quota sull'area mediterranea sono tornate nella media e questo permetterà ai valori termici di mantenersi nella norma anche nei bassi strati.
Giornate caratterizzate dall'alternanza tra schiarite e annuvolamenti: Venerdì gli addensamenti saranno piuttosto consistenti e sui settori interni sono attese deboli precipitazioni, nevose oltre i 900 metri. Sabato saranno ancora possibili annuvolamenti sparsi, ma le schiarite andranno via via ampliandosi nel corso della giornata; variabilità sulle zone interne. Domenica ancora addensamenti fin dal mattino, più compatti nel pomeriggio, quando deboli fenomeni non sono esclusi nelle aree interne.
Temperature nella norma, senza variazioni di rilievo: le temperature si manterranno stabili per tutto il weekend, anche se la tendenza generale, specie per l'inizio della prossima settimana, è verso un nuovo (moderato) abbassamento termico. Dunque, per quanto riguarda le minime, si tratterà di valori intorno ai 4-6°C in pianura, mentre le massime sfioreranno i 10°C. In montagna, zero termico sempre intorno ai 1000 metri di quota.
Venerdì
Al mattino nuvoloso con residue precipitazioni, nevose dai 900 metri. Parziale miglioramento delle condizioni atmosferiche nel pomeriggio, ma permanenza di addensamenti sparsi.
Temperature stazionarie, nelle medie stagionali; massime sui 7-10°C in pianura.
Venti deboli settentrionali; mari quasi calmi o poco mossi.
Al mattino nuvoloso con residue precipitazioni, nevose dai 900 metri. Parziale miglioramento delle condizioni atmosferiche nel pomeriggio, ma permanenza di addensamenti sparsi.

Venti deboli settentrionali; mari quasi calmi o poco mossi.
Sabato
Per l'intera giornata presenza di nubi sui settori costieri, dove non sono esclusi rovesci sparsi, nevosi a quote basse. Sui rimanenti settori spiccata variabilità. Gelate notturne.
Temperature stazionarie; massime sui 7-10°C in pianura.
Venti moderati settentrionali; mari poco mossi o mossi.
Per l'intera giornata presenza di nubi sui settori costieri, dove non sono esclusi rovesci sparsi, nevosi a quote basse. Sui rimanenti settori spiccata variabilità. Gelate notturne.

Venti moderati settentrionali; mari poco mossi o mossi.
Domenica
Cielo generalmente nuvoloso, ma con aperture al mattino. Tra pomeriggio e sera possibile peggioramento a partire dalle coste, con precipitazioni in arrivo a prevalente carattere nevoso anche a quote basse. Migliora in nottata.
Temperature stazionarie, massime tra 6 e 9°C in pianura.
Venti moderati settentrionali, mari generalmente mossi.
Cielo generalmente nuvoloso, ma con aperture al mattino. Tra pomeriggio e sera possibile peggioramento a partire dalle coste, con precipitazioni in arrivo a prevalente carattere nevoso anche a quote basse. Migliora in nottata.

Venti moderati settentrionali, mari generalmente mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.