Weekend di Pasqua con tempo instabile. Pasquetta inizialmente buona, poi peggioramento in giornata.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 3731

Mentre sull'Europa settentrionale continuano ad imperversare gelide correnti orientali, sul Mediterraneo è l'Atlantico a tenere banco, con un transito cadenzato di perturbazioni, a volte più deboli, a volte più intense. Nei prossimi giorni sono attese due peggioramenti, il primo nella giornata di Sabato, il secondo Domenica. Il Lunedì di Pasquetta, invece, appare d'attesa, con schiarite al mattino e un graduale peggioramento che porterà nuove piogge tra sera e notte.
Soleggiato Venerdì, instabile Sabato e Domenica, variabile Lunedì: Venerdì sarà una giornata con ampi spazi soleggiati, anche se innocui annuvolamenti non mancheranno, specie dal pomeriggio. Sabato fin dal mattino saranno presenti nubi, via via più intense; nel pomeriggio è atteso un deciso peggioramento con piogge in arrivo, persistenti in serata e nella notte. Domenica si avvertirà una generale instabilità atmosferica con nubi e precipitazioni sparse, localmente anche a carattere temporalesco. Lunedì la giornata inizierà con ampi rasserenamenti; nel pomeriggio il cielo tenderà a coprirsi rapidamente e, tra sera e notte, giungeranno rovesci su tutto il territorio regionale.
Temperature inizialmente in aumento, poi in diminuzione Lunedì: le temperature aumenteranno per effetto delle correnti sud-occidentali; in pianura, le massime oscilleranno tra 15 e 18°C, mentre le minime tra 8 e 11°C. Lunedì, invece, la disposizione dei venti da nord-est e un raffreddamento in quota determineranno un calo generalizzato dei valori termici, con massime non oltre gli 11-14°C.
Venerdì
Soleggiato al mattino con clima mite e ventoso; nubi in aumento tra pomeriggio e sera, con possibilità di deboli rovesci al confine con le Marche.
Temperature in sensibile aumento; massime sui 16-19°C in pianura.
Venti moderati occidentali; mari quasi calmi.
Soleggiato al mattino con clima mite e ventoso; nubi in aumento tra pomeriggio e sera, con possibilità di deboli rovesci al confine con le Marche.

Venti moderati occidentali; mari quasi calmi.
Sabato
Al mattino nubi in intensificazione. Nel pomeriggio peggioramento delle condizioni atmosferiche con piogge e rovesci in arrivo su tutto il territorio provinciale. Instabile tra sera e notte.
Temperature stazionarie; massime sui 16-19°C in pianura.
Venti moderati o forti meridionali; mari poco mossi.
Al mattino nubi in intensificazione. Nel pomeriggio peggioramento delle condizioni atmosferiche con piogge e rovesci in arrivo su tutto il territorio provinciale. Instabile tra sera e notte.

Venti moderati o forti meridionali; mari poco mossi.
Domenica di Pasqua
Giornata caratterizzata dalla presenza di nuvolosità estesa su tutto il territorio provinciale con piogge sparse a carattere di rovescio, specie sui settori interni; non sono eslusi locali fenomeni temporaleschi.
Temperature in lieve diminuzione, massime tra 14 e 17°C in pianura.
Venti moderati meridionali al mattino, settentrionali in serata; mari poco mossi.
Giornata caratterizzata dalla presenza di nuvolosità estesa su tutto il territorio provinciale con piogge sparse a carattere di rovescio, specie sui settori interni; non sono eslusi locali fenomeni temporaleschi.

Venti moderati meridionali al mattino, settentrionali in serata; mari poco mossi.
Lunedì di Pasquetta
Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso. Dal pomeriggio copertura in graduale aumento. Tra sera e notte piogge in arrivo su tutto il territorio provinciale.
Temperature in diminuzione, massime tra 11 e 14°C in pianura.
Venti moderati settentrionali; mari poco mossi.
Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso. Dal pomeriggio copertura in graduale aumento. Tra sera e notte piogge in arrivo su tutto il territorio provinciale.

Venti moderati settentrionali; mari poco mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.