Weekend in compagnia di nubi e qualche debole pioggia. Temperature in aumento, ma nella norma.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2560

Situazione Generale: Continua il periodo di instabilità atmosferica sulla nostra penisola. Un flusso di correnti atlantiche sul Mediterraneo centro-occidentale permette a vari sistemi perturbati di raggiungere le regioni centro-settentrionali italiane, favorendo momentanei peggioramenti alternati a brevi schiarite. Nel weekend saremo coinvolti nel transito di due differenti depressioni, una Venerdì e l'altra (più debole) Domenica.
Nubi e piovaschi Venerdì e Domenica, soleggiato Sabato tranne che in montagna: Venerdì si avrà una compatta copertura nuvolosa fin dal mattino, con piogge sparse di debole intensità; migliora tra pomeriggio e sera. Sabato sarà tutto sommato una bella giornata sulle zone collinari e litoranee, mentre lungo la dorsale appenninica addensamenti pomeridiani potranno dar luogo a precipitazioni a carattere di rovescio. Domenica, per un generale cambio di circolazione con venti nord-orientali si avrà una diffusa nuvolosità, con possibili precipitazioni dal pomeriggio.
Temperature prima in aumento, in calo da Domenica: le temperature aumenteranno fino a raggiungere i 17-20°C di massima Venerdì pomeriggio, tra 15 e 18°C Sabato. Nel giorno seguente il richiamo di correnti più fredde dai quadranti nord-orientali, causerà un ulteriore abbassamento termico nell'ordine di 3-4°C. Domenica massime in pianura sui 13-16°C.
Venerdì
Nuvoloso con possibilità di deboli precipitazioni al mattino e nel primo pomeriggio. Graduale miglioramento nelle ore seguenti. rasserenamenti nella notte.
Temperature in aumento; massime sui 17-20°C in pianura.
Venti deboli o moderati sud-occidentali; mari calmi.
Nuvoloso con possibilità di deboli precipitazioni al mattino e nel primo pomeriggio. Graduale miglioramento nelle ore seguenti. rasserenamenti nella notte.

Venti deboli o moderati sud-occidentali; mari calmi.
Sabato
Al mattino soleggiato con velature in transito. Dal pomeriggio stratificazioni gradualmente più intense alternate a locali schiarite. Lungo la dorsale appenninica addensamenti anche consistenti con possibilità di rovesci. Tra sera e notte schiarite.
Temperature in lieve diminuzione; massime sui 15-18°C in pianura.
Venti deboli o moderati sud-occidentali; mari calmi.
Al mattino soleggiato con velature in transito. Dal pomeriggio stratificazioni gradualmente più intense alternate a locali schiarite. Lungo la dorsale appenninica addensamenti anche consistenti con possibilità di rovesci. Tra sera e notte schiarite.

Venti deboli o moderati sud-occidentali; mari calmi.
Domenica
Giornata caratterizzata dalla presenza di nuvolosità estesa su tutto il territorio provinciale. Tra pomeriggio e sera possibili piovaschi in transito di debole intensità.
Temperature in diminuzione, massime tra 12 e 15°C in pianura.
Venti moderati nord-orientali; mari generalmente poco mossi.
Giornata caratterizzata dalla presenza di nuvolosità estesa su tutto il territorio provinciale. Tra pomeriggio e sera possibili piovaschi in transito di debole intensità.

Venti moderati nord-orientali; mari generalmente poco mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.