Weekend con due rapidi peggioramenti in 24 ore, poi più soleggiato e minori disturbi Domenica.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2506

Situazione Generale: Una vasta area depressionaria in quota presente sulla Penisola Iberica invia impulsi perturbati sulle regioni settentrionali italiane, con un conseguente richiamo di aria calda sul meridione. Il primo peggioramento, debole, è atteso nel pomeriggio-sera di Venerdì, mentre il secondo, più deciso, nel pomeriggio di Sabato. Successivamente, un momentaneo aumento della pressione, contribuirà a mantenere il tempo discreto almeno fino a Lunedì prossimo.
Precipitazioni Venerdì sera, temporali Sabato pomeriggio, variabile Domenica: Venerdì le nubi si addenseranno sempre di più con il passare delle ore, fino all'arrivo di piogge tra pomeriggio e sera, prima in montagna, poi sui restanti settori provinciali. Sabato, da una mattina con velature in transito, si passerà ad un pomeriggio instabile, con possibili temporali specie al confine con le Marche. Domenica inizialmente soleggiata, poi nubi in montagna nel pomeriggio e nelle zone interne.
Temperature in lieve aumento tra Venerdì e Sabato, in lieve calo Domenica: le temperature saranno condizionate dai venti prevalenti. Venerdì e Sabato aumenteranno fino a raggiungere i 22-25°C di massima per effetto di Scirocco sulle coste e Föhn Appenninico nell'entroterra. Domenica, attenuatosi il vento meridionale e attivatosi quello orientale, le massime si attesteranno intorno ai 19-22°C.
Venerdì
Velature in transito al mattino, in graduale intensificazione. Tra pomeriggio e sera copertura più compatta con possibili precipitazioni sparse.
Temperature in lieve aumento; massime sui 21-24°C in pianura.
Venti deboli sud-occidentali; mari quasi calmi.
Velature in transito al mattino, in graduale intensificazione. Tra pomeriggio e sera copertura più compatta con possibili precipitazioni sparse.

Venti deboli sud-occidentali; mari quasi calmi.
Sabato
Soleggiato al mattino, piogge e temporali in transito nel pomeriggio, specie sulle zone al confine con le Marche. Schiarite notturne.
Temperature in lieve aumento; massime sui 22-25°C in pianura.
Venti deboli o moderati meridionali, scirocco sulle coste, fohn nell'entroterra; mari quasi calmi o poco mossi.
Soleggiato al mattino, piogge e temporali in transito nel pomeriggio, specie sulle zone al confine con le Marche. Schiarite notturne.

Venti deboli o moderati meridionali, scirocco sulle coste, fohn nell'entroterra; mari quasi calmi o poco mossi.
Domenica
Soleggiato al mattino. Nel pomeriggio addensamenti sui settori interni, soleggiato altrove; possibili piovaschi sui crinali appenninici.
Temperature stazionarie in lieve diminuzione, massime tra 19 e 22°C in pianura.
Venti moderati orientali; mari poco mossi.
Soleggiato al mattino. Nel pomeriggio addensamenti sui settori interni, soleggiato altrove; possibili piovaschi sui crinali appenninici.

Venti moderati orientali; mari poco mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.