Weekend con tempo decisamente instabile, clima ventilato e temperature in generale diminuzione.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 3088

Situazione Generale: Una vasta saccatura in quota proveniente dall'Atlantico settentrionale investirà l'Europa centro-meridionale nei prossimi giorni, causando un generale peggioramento delle condizioni atmosferiche e un netto calo termico. La formazione di un'area di bassa pressione sull'alto Adriatico manterrà il tempo instabile almeno fino a Domenica sera, quando gradualmente il tempo tenderà a migliorare.
Bel tempo Venerdì, Sabato e Domenica instabilità pomeridiana: Venerdì sarà una giornata interlocutoria, con tempo soleggiato su gran parte del territorio regionale e provinciale. Sabato, dopo una mattina tutto sommato soleggiata, il tempo peggiorerà già nel primo pomeriggio con addensamenti gradualmente più insistenti a partire dalle zone montane settentrionali. Da segnalare vento moderato o forte dai quadranti occidentali. Nelle ore seguenti sono attesi rovesci sparsi anche a carattere temporalesco. In seguito sarà possibile qualche schiarita notturna, ma in un contesto di generale variabilità. Domenica mattina e pomeriggio il tempo si presenterà piuttosto variabile, con possibili rovesci sparsi, fino ad estesi rasserenamenti tra sera e notte.
Temperature in diminuzione Sabato, poi lieve aumento Domenica: le temperature subiranno un netto calo Sabato, in concomitanza con il passaggio di aria fredda in quota. Le massime si attesteranno sui 15-18°C in pianura, mentre la neve potrà fare la sua comparsa oltre i 1700 metri di quota. Minime notturne sugli 8-11°C nei fondovalle interni. Domenica aumento dei valori diurni di 2-3°C gradi, specie nell'entroterra, con massime sui 17-20°C.
Venerdì
Giornata soleggiata su gran parte del territorio provinciale. Addensamenti innocui lungo la dorsale appenninica, specie a ridosso dei crinali settentrionali.
Temperature in lieve aumento; massime sui 20-23°C in pianura.
Venti moderati o forti occidentali; mari quasi calmi.
Giornata soleggiata su gran parte del territorio provinciale. Addensamenti innocui lungo la dorsale appenninica, specie a ridosso dei crinali settentrionali.

Venti moderati o forti occidentali; mari quasi calmi.
Sabato
Al mattino soleggiato. Nel pomeriggio peggioramento delle condizioni atmosferiche con rovesci sparsi in transito anche a carattere temporalesco. Tra sera e notte variabilità.
Temperature in diminuzione; massime sui 15-18°C in pianura.
Venti moderati o forti occidentali; mari quasi calmi o poco mossi.
Al mattino soleggiato. Nel pomeriggio peggioramento delle condizioni atmosferiche con rovesci sparsi in transito anche a carattere temporalesco. Tra sera e notte variabilità.

Venti moderati o forti occidentali; mari quasi calmi o poco mossi.
Domenica
Nubi sparse fin dal mattino. Nel pomeriggio addensamenti sui settori interni con possibili rovesci in transito. Rasserenamenti serali e notturni.
Temperature in aumento, massime tra 17 e 20°C in pianura.
Venti moderati settentrionali; mari mossi o poco mossi.
Nubi sparse fin dal mattino. Nel pomeriggio addensamenti sui settori interni con possibili rovesci in transito. Rasserenamenti serali e notturni.

Venti moderati settentrionali; mari mossi o poco mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.