Weekend con tempo soleggiato al mattino, ma piuttosto instabile nel pomeriggio. Temperature in calo.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2317

Situazione Generale: la rimonta anticiclonica che ha protetto il nostro paese nei giorni scorsi dall'incursione di aria fredda proveniente dall'Atlantico settentrionale si indebolirà momentaneamente, favorendo qualche giorno di instabilità pomeridiana piuttosto accentuata.
Bel tempo al mattino, temporali nel pomeriggio su settori interni e localmente fine sulle zone orientali: Venerdì al mattino prevarrà il sole su tutto il territorio provinciale, anche se già nubi potranno iniziare ad addensarsi lungo la dorsale appenninica; nel pomeriggio variabilità e rovesci temporaleschi nell'entroterra, più asciutto altrove. Sabato al mattino tempo soleggiato con cumuli in formazione lungo i crinali appenninici, nel pomeriggio peggioramento delle condizioni atmosferiche su aree montane e collinari dove saranno possibili temporali, sconfinamento dei fenomeni localmente anche sui litorali; tra sera e notte nubi in transito ovunque con possibile permanenza di rovesci. Domenica nuovamente sereno al mattino, poi disturbi pomeridiani sulle zone interne con possibili temporali. Rasserena entro la notte.
Temperature in lieve diminuzione, attenuazione del caldo: le temperature scenderanno di qualche grado favorendo un'attenuazione del caldo. Le massime Venerdì si attesteranno sui 28-31°C in pianura, Sabato e Domenica tra 25 e 28°C.
Venerdì
Al mattino cielo sereno con nubi in intensificazione in montagna. Nel pomeriggio cumulogenesi diffusa con rovesci e temporali sui settori interni. Più asciutto su aree orientali e coste. Rasserenamenti serali e notturni.
Temperature in lieve diminuzione; massime sui 29-32°C in pianura.
Venti deboli in regime di brezza; mari calmi.
Al mattino cielo sereno con nubi in intensificazione in montagna. Nel pomeriggio cumulogenesi diffusa con rovesci e temporali sui settori interni. Più asciutto su aree orientali e coste. Rasserenamenti serali e notturni.

Venti deboli in regime di brezza; mari calmi.
Sabato
Bel tempo al mattino su coste e colline, addensamenti in intensificazione in montagna. Nel pomeriggio instabilità diffusa nell'entroterra, con piogge sparse anche a carattere temporalesco, in parziale sconfinamento anche su aree orientali. In serata e nelle prime ore della notte permanenza di variabilità, con locali rovesci.
Temperature in lieve aumento; massime sui 28-31°C in pianura.
Venti deboli in regime di brezza; mari calmi o quasi calmi.
Bel tempo al mattino su coste e colline, addensamenti in intensificazione in montagna. Nel pomeriggio instabilità diffusa nell'entroterra, con piogge sparse anche a carattere temporalesco, in parziale sconfinamento anche su aree orientali. In serata e nelle prime ore della notte permanenza di variabilità, con locali rovesci.

Venti deboli in regime di brezza; mari calmi o quasi calmi.
Domenica
Al mattino soleggiato. Nel pomeriggio addensamenti lungo la dorsale appenninica e sui settori interni dove saranno possibili rovesci sparsi, anche a carattere temporalesco; in serata schiarite.
Temperature in lieve diminuzione, massime tra 26 e 29°C in pianura.
Venti deboli in regime di brezza; mari calmi o quasi calmi.
Al mattino soleggiato. Nel pomeriggio addensamenti lungo la dorsale appenninica e sui settori interni dove saranno possibili rovesci sparsi, anche a carattere temporalesco; in serata schiarite.

Venti deboli in regime di brezza; mari calmi o quasi calmi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.