Weekend con tempo instabile al pomeriggio sui settori interni, più soleggiato lungo i litorali.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2611

Situazione Generale: in attesa di una nuova rimonta anticiclonica che torni a proteggere il nostro paese, nei prossimi giorni l'incursione di aria fredda proveniente dall'Atlantico settentrionale si indebolirà gradualmente, favorendo ancora instabilità pomeridiana sui settori interni, ma in attenuazione.
Sabato bel tempo al mattino, temporali nel pomeriggio, più soleggiato Domenica: Venerdì si avranno condizioni di cielo parzialmente nuvoloso al mattino, ma con nubi in intensificazione sui settori interni, Nel pomeriggio piogge e rovesci sparsi, anche temporaleschi fin sulle zone retro-litoranee. Sabato la situazione non sarà molto diversa rispetto al giorno precedente, anche se le precipitazioni dovrebbero al massimo raggiungere le aree collinari. Domenica, invece, la cumulogenesi potrà risultare meno intensa, con un conseguente maggior soleggiamento tra collina e mare, qualche isolato fenomeno temporalesco pomeridiano in montagna.
Temperature in lieve aumento, clima fresco: le temperature si manterranno su valori di qualche grado inferiori alla norma, anche se sono destinati a salire, specie Domenica. Tra Venerdì e Sabato massime in pianura sui 23-26°C, Domenica tra 25 e 28°C.
Venerdì
Al mattino parzialmente nuvoloso con nubi in intensificazione sui settori interni. Nel pomeriggio cumulogenesi diffusa con rovesci e temporali sparsi, specie su colline e montagne; più asciutto su aree costiere. Rasserenamenti serali e notturni.
Temperature stazionarie; massime sui 23-26°C in pianura.
Venti deboli settentrionali; mari quasi calmi o poco mossi.
Al mattino parzialmente nuvoloso con nubi in intensificazione sui settori interni. Nel pomeriggio cumulogenesi diffusa con rovesci e temporali sparsi, specie su colline e montagne; più asciutto su aree costiere. Rasserenamenti serali e notturni.

Venti deboli settentrionali; mari quasi calmi o poco mossi.
Sabato
Bel tempo al mattino su coste e colline, addensamenti in intensificazione in montagna. Nel pomeriggio instabilità diffusa nell'entroterra, con piogge sparse anche a carattere temporalesco, in parziale sconfinamento anche su aree orientali. In serata e nelle prime ore della notte permanenza di variabilità, con locali rovesci.
Temperature in lieve aumento; massime sui 24-27°C in pianura.
Venti moderati settentrionali; mari mossi o poco mossi.
Bel tempo al mattino su coste e colline, addensamenti in intensificazione in montagna. Nel pomeriggio instabilità diffusa nell'entroterra, con piogge sparse anche a carattere temporalesco, in parziale sconfinamento anche su aree orientali. In serata e nelle prime ore della notte permanenza di variabilità, con locali rovesci.

Venti moderati settentrionali; mari mossi o poco mossi.
Domenica
Giornata nel complesso soleggiata su gran parte del territorio provinciale. Nel pomeriggio addesamenti sui settori interni dove, localmente, potranno avere luogo isolati fenomeni temporaleschi.
Temperature in lieve diminuzione, massime tra 25 e 28°C in pianura.
Venti deboli nord-orientali; mari quasi calmi o poco mossi.
Giornata nel complesso soleggiata su gran parte del territorio provinciale. Nel pomeriggio addesamenti sui settori interni dove, localmente, potranno avere luogo isolati fenomeni temporaleschi.

Venti deboli nord-orientali; mari quasi calmi o poco mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.