Weekend con pomeriggi di instabilità sui settori interni. Temperature stazionarie, caldo moderato.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2648

Situazione Generale: una rimonta anticiclonica ben strutturata ha favorito una stabilizzazione atmosferica significativa sulla Penisola Iberica, mentre sull'Italia appare meno incisiva. Nel fine settimana, infatti, infiltrazioni di aria debolmente fredda in quota provenienti dall'Europa centro-orientale causeranno la formazione di cumuli sui settori interni, capaci di generare rovesci e temporali nelle ore centrali della giornata. Solo Domenica la situazione appare un pò meno compromessa.
Weekend con temporali pomeridiani sui settori interni, Domenica un pò meglio: Venerdì e Sabato saranno due giornate "fotocopia". Al mattino, infatti, si assisterà alla graduale formazione di cumuli e addensamenti lungo la dorsale appenninica che, nel pomeriggio, daranno luogo a precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, sia in montagna che sulle aree collinari; difficile, ma possibile, il coinvolgimento delle coste. Domenica, invece, la situazione apparirà leggermente migliore, con i fenomeni pomeridiani che dovrebbero interessare solo le zone appenniniche.
Temperature stazionarie, clima fresco di notte: le temperature si manterranno su valori nella norma, con massime in pianura sui 27-30°C e minime tra 17 e 20°C.
Venerdì
Al mattino generalmente soleggiato, ma con addensamenti in intensificazione in montagna. Nel pomeriggio aumento dell'instabilità nell'entroterra, con precipitazioni anche a carattere temporalesco, in parziale sconfinamento anche sulle aree collinari a ridosso della costa. In serata e nella notte rasserenamenti.
Temperature stazionarie; massime sui 27-30°C in pianura.
Venti deboli in regime di brezza; mari quasi calmi.
Al mattino generalmente soleggiato, ma con addensamenti in intensificazione in montagna. Nel pomeriggio aumento dell'instabilità nell'entroterra, con precipitazioni anche a carattere temporalesco, in parziale sconfinamento anche sulle aree collinari a ridosso della costa. In serata e nella notte rasserenamenti.

Venti deboli in regime di brezza; mari quasi calmi.
Sabato
Al mattino soleggiato su coste e colline, addensamenti in intensificazione in montagna. Nel pomeriggio aumento dell'instabilità nell'entroterra, con rovesci sparsi anche a carattere temporalesco, in parziale sconfinamento anche sulle aree collinari. In serata e nella notte rasserenamenti estesi.
Temperature stazionarie; massime sui 26-29°C in pianura.
Venti deboli in regime di brezza; mari quasi calmi.
Al mattino soleggiato su coste e colline, addensamenti in intensificazione in montagna. Nel pomeriggio aumento dell'instabilità nell'entroterra, con rovesci sparsi anche a carattere temporalesco, in parziale sconfinamento anche sulle aree collinari. In serata e nella notte rasserenamenti estesi.

Venti deboli in regime di brezza; mari quasi calmi.
Domenica
Tra mattino e pomeriggio annuvolamenti sulle aree appenniniche con possibili isolati temporali, soleggiato altrove. In serata rasserenamenti.
Temperature stazionarie, massime tra 27 e 30°C in pianura.
Venti deboli nord-orientali; mari quasi calmi o poco mossi.
Tra mattino e pomeriggio annuvolamenti sulle aree appenniniche con possibili isolati temporali, soleggiato altrove. In serata rasserenamenti.

Venti deboli nord-orientali; mari quasi calmi o poco mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.