Weekend con instabilità pomeridiana nell'entroterra, più soleggiato al mare. Temperature stazionarie
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2498

Situazione Generale: una rimonta anticiclonica in quota, supportata da alti livelli pressori anche al suolo, interesserà nei prossimi giorni l'Italia. Tuttavia, in Abruzzo e sulla provincia di Teramo la cumulogenesi pomeridiana causerà precipitazioni sparse nell'entroterra, localmente anche a carattere temporalesco. Domenica, inoltre, è atteso il transito di velature e stratificazioni pre-frontali che annunciano il peggioramento di inizio settimana prossima.
Temporali pomeridiani nell'entroterra, Domenica anche velature in transito: Venerdì e Sabato saranno molto simili, con addensamenti in intensificazione al mattino sulle aree appenniniche e fenomeni temporaleschi pomeridiani, in estensione anche ai settori collinari (per Sabato la situazione appare un pò migliore); soleggiato sulle coste, specie al mattino. Domenica, invece, saranno le velature e le stratificazioni medio-alte a prevalere un pò ovunque, ma gli addensamenti più intensi e isolati piovaschi sono attesi in montagna.
Temperature stazionarie, nella norma: valori termici stabili nel weekend. In pianura, massime sui 27-30°C e minime tra 15 e 18°C. In montagna valori in aumento, massime sui 13-16°C a 1500 metri di quota.
Venerdì
Al mattino soleggiato. Nel pomeriggio addensamenti sui settori interni, dove saranno possibili fenomeni, anche a carattere temporalesco. Soleggiato sulle coste.
Temperature stazionarie; massime sui 27-30°C in pianura.
Venti deboli a regime di brezza; mari calmi o quasi calmi.
Al mattino soleggiato. Nel pomeriggio addensamenti sui settori interni, dove saranno possibili fenomeni, anche a carattere temporalesco. Soleggiato sulle coste.

Venti deboli a regime di brezza; mari calmi o quasi calmi.
Sabato
Soleggiato al mattino. Nel pomeriggio addensamenti lungo la dorsale appenninica con la possibilità di fenomeni sparsi, anche a carattere temporalesco. Sui settori collinari e litoranei più soleggiato.
Temperature stazionarie; massime sui 27-30°C in pianura.
Venti deboli o moderati nord-orientali; mari calmi o quasi calmi.
Soleggiato al mattino. Nel pomeriggio addensamenti lungo la dorsale appenninica con la possibilità di fenomeni sparsi, anche a carattere temporalesco. Sui settori collinari e litoranei più soleggiato.

Venti deboli o moderati nord-orientali; mari calmi o quasi calmi.
Domenica
Soleggiato al mattino. Addensamenti lungo la dorsale appenninica nelle ore centrali della giornata, con isolati fenomeni in prossimità dei rilievi più elevati. Sui settori litoranei transito di stratificazioni medio-alte tra pomeriggio e sera, ma senza precipitazioni.
Temperature in lieve aumento, massime tra 28 e 31°C in pianura.
Venti deboli o moderati sud-occidentali; mari quasi calmi o poco mossi.
Soleggiato al mattino. Addensamenti lungo la dorsale appenninica nelle ore centrali della giornata, con isolati fenomeni in prossimità dei rilievi più elevati. Sui settori litoranei transito di stratificazioni medio-alte tra pomeriggio e sera, ma senza precipitazioni.

Venti deboli o moderati sud-occidentali; mari quasi calmi o poco mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.