Fine settimana con cieli grigi e piogge. Temperature in aumento Domenica, quota neve in netto rialzo
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2835

Situazione Generale
Nei prossimi giorni un vasto sistema depressionario, posizionato sui cieli dell'Italia meridionale, con minimi in formazione sullo Ionio e sui settori centro-meridionali di Tirreno e Adriatico, determineranno condizioni di tempo molto instabile sull'Abruzzo. Possibilità di maltempo Domenica.ATTENZIONE: Le correnti meridionali riscalderanno sensibilmente l'atmosfera, dai bassi strati fino in quota, alzando la quota neve fin sui 1800-2000 metri e generando così un rapido scioglimento del manto nevoso accumulatosi ad inizio settimana. A ciò si sommeranno piogge localmente intense, specie sulle aree montane e pedemontane, con la possibilità che si riacutizzino problematiche legate al rischio idrogeologico, già messesi in evidenza a metà del mese.
Discreto Venerdì, prime piogge Sabato, maltempo Domenica
Venerdì sarà una giornata caratterizzata da condizioni meteo piuttosto stabili, annuvolamenti sulle zone interne, ma sterili. Sabato peggioramento tra mattino e pomeriggio con possibilità di precipitazioni sparse, nevose oltre i 1400-1600 metri. Domenica brutto tempo fin dal mattino con piogge sparse e quota neve in rialzo fin sui 1700-1900 metri; tra pomeriggio e sera fenomeni localmente intensi.Temperature in lieve aumento fino a Sabato, poi riscaldamento più sensibile
I valori termici aumenteranno leggermente fino a Sabato, con massime in pianura che si attesteranno tra 10 e 13°C. Domenica riscaldamento più sensibile su vari livelli atmosferici, con massime in pianura tra 13 e 16°C e zero termico in salita fin sui 2000-2200 metri.Venerdì
Giornata caratterizzata da ampie schiarite intervallate da innocui annuvolamenti. Addensamenti localmente intensi sulle coste.
Temperature in aumento; massime sui 10-13°C in pianura.
Venti deboli settentrionali; mari quasi poco mossi o quasi calmi.
Giornata caratterizzata da ampie schiarite intervallate da innocui annuvolamenti. Addensamenti localmente intensi sulle coste.

Venti deboli settentrionali; mari quasi poco mossi o quasi calmi.
Sabato
Al mattino nuvolosità in intensificazione a partire dai settori meridionali. Tra pomeriggio e sera piogge in arrivo su tutto il territorio provinciale, con quota neve sui 1400-1500 metri. Nella notte permanenza di precipitazioni sparse.
Temperature in lieve aumento; massime sui 11-14°C in pianura.
Venti deboli o moderati sud-orientali; mari mossi o poco mossi.
Al mattino nuvolosità in intensificazione a partire dai settori meridionali. Tra pomeriggio e sera piogge in arrivo su tutto il territorio provinciale, con quota neve sui 1400-1500 metri. Nella notte permanenza di precipitazioni sparse.

Venti deboli o moderati sud-orientali; mari mossi o poco mossi.
Domenica
Al mattino coperto con piogge sparse in graduale intensificazione. Tra pomeriggio e notte fenomeni su tutto il territorio provinciale, localmente intensi e persistenti, specie sulle zone montane e pedemontane; neve al mattino oltre i 1600-1800 metri, con rialzo fin sui 2000 metri entro la notte.
Temperature in sensibile aumento, massime tra 13 e 16°C in pianura.
Venti moderati nord-orientali; mari mossi o poco mossi.
Al mattino coperto con piogge sparse in graduale intensificazione. Tra pomeriggio e notte fenomeni su tutto il territorio provinciale, localmente intensi e persistenti, specie sulle zone montane e pedemontane; neve al mattino oltre i 1600-1800 metri, con rialzo fin sui 2000 metri entro la notte.

Venti moderati nord-orientali; mari mossi o poco mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.