Weekend con tempo stabile ma con nubi innocue sia Sabato che Domenica. Temperature in lieve calo.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 3009

Situazione Generale
Due sistemi barici completamente contrapposti si spartiscono il continente europeo, con un campo di alta pressione presente sul centro-ovest e uno di bassa pressione presente ad oriente. L'Italia nei prossimi giorni risentirà solo di deboli infiltrazioni di aria fredda in quota, ma il tempo si manterrà stabile e soleggiato, ad eccezione di innocui annuvolamenti Sabato e Domenica mattina.Annuvolamenti innocui sia Sabato che Domenica
Sabato sterili addensamenti al mattino, specie a ridosso delle coste, rasserenamenti tra pomeriggio e sera, poi nuovo incremento della copertura. Domenica addensamenti sparsi, localmente intensi sui settori interni, ma senza fenomeni rilevanti da segnalare. Qualche foschia nei fondovalle e sui litorali nelle ore dopo il tramonto.Temperature in lieve aumento fino a Sabato, poi riscaldamento più sensibile
I valori termici aumenteranno leggermente fino a Sabato, con massime in pianura che si attesteranno tra 10 e 13°C. Domenica riscaldamento più sensibile su vari livelli atmosferici, con massime in pianura tra 13 e 16°C e zero termico in salita fin sui 2000-2200 metri.Venerdì
Giornata caratterizzata da tempo stabile e soleggiato.
Temperature in lieve aumento; massime sui 12-15°C in pianura.
Venti deboli settentrionali; mari quasi calmi.
Giornata caratterizzata da tempo stabile e soleggiato.

Venti deboli settentrionali; mari quasi calmi.
Sabato
Al mattino nubi sparse, specie su zone costiere e collinari. tra pomeriggio e sera ampi rasserenamenti su tutto il territorio provinciale.
Temperature in lieve diminuzione; massime sui 10-13°C in pianura.
Venti deboli o moderati settentrionali; mari quasi calmi o poco mossi.
Al mattino nubi sparse, specie su zone costiere e collinari. tra pomeriggio e sera ampi rasserenamenti su tutto il territorio provinciale.

Venti deboli o moderati settentrionali; mari quasi calmi o poco mossi.
Domenica
al mattino aumento della copertura, specie a ridosso della dorsale appenninica, ma senza fenomeni rilevanti da segnalare. Tra pomeriggio e sera schiarite, rasserenamenti notturni.
Temperature in lieve aumento, massime tra 11 e 14°C in pianura.
Venti deboli occidentali; mari quasi calmi.
al mattino aumento della copertura, specie a ridosso della dorsale appenninica, ma senza fenomeni rilevanti da segnalare. Tra pomeriggio e sera schiarite, rasserenamenti notturni.

Venti deboli occidentali; mari quasi calmi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.