Weekend con transito di nubi anche intense, ma scarse probabilità di piogge. Temperature stazionarie
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 2765

Situazione Generale
Le saccature atlantiche che fino a questo momento sono rimaste su latitudini piuttosto elevate iniziano a raggiungere anche i settori mediterranei nel corso del fine settimana, dando il via ad un periodo di cambiamento in termini di circolazione atmosferica per il nostro continente. Tuttavia, nei prossimi giorni tre-quattro giorni non assisteremo ad un vero e proprio guasto del tempo, bensì al passaggio di nubi prevalentemente sterili.Venerdì velature in intensificazione, Sabato nuvoloso, Domenica coperto con possibili piovaschi
Venerdì debolmente soleggiato con velature in graduale intensificazione nel corso della giornata. Sabato fin dal mattino nubi alte e stratificate in transito. Tra pomeriggio e sera intensificazione della copertura, ma senza fenomeni da segnalare. Domenica nuvoloso o molto nuvoloso per stratificazioni in transito su tutto il territorio provinciale. Tra pomeriggio e sera cielo generalmente coperto, con possibilità di deboli precipitazioni sparse.Temperature sopra la media, specie in montagna
I valori termici saranno stazionari o in lieve diminuzione nei valori massimi in pianura, tra 11 e 14°C Sabato e Domenica. Caldo in montagna fino a Sabato con valori notturni sui 5-6°C a 1500 metri di quota, in leggero calo da Domenica.Venerdì
Soleggiamento diffuso al mattino con velature in transito. Tra pomeriggio e sera aumento della copertura per stratificazioni gradualmente sempre più intense. Non sono previste precipitazioni. Foschie e nebbie a banchi sulle zone pianeggianti e sui litorali dopo il tramonto.
Temperature stazionarie; massime sui 13-16°C in pianura.
Venti deboli variabili; mari calmi o quasi calmi.
Soleggiamento diffuso al mattino con velature in transito. Tra pomeriggio e sera aumento della copertura per stratificazioni gradualmente sempre più intense. Non sono previste precipitazioni. Foschie e nebbie a banchi sulle zone pianeggianti e sui litorali dopo il tramonto.

Venti deboli variabili; mari calmi o quasi calmi.
Sabato
Stratificazioni e spesse velature in transito per tutta la giornata. Non sono previste precipitazioni. Foschie e nebbie a banchi sulle zone pianeggianti e sui litorali dopo il tramonto.
Temperature stazionarie; massime sui 12-15°C in pianura.
Venti deboli occidentali; mari calmi o quasi calmi.
Stratificazioni e spesse velature in transito per tutta la giornata. Non sono previste precipitazioni. Foschie e nebbie a banchi sulle zone pianeggianti e sui litorali dopo il tramonto.

Venti deboli occidentali; mari calmi o quasi calmi.
Domenica
Cielo generalmente nuvoloso al mattino con copertura localmente compatta. Tra pomeriggio e sera possibili deboli piovaschi. Foschie e nebbie a banchi sulle zone pianeggianti e sui litorali dopo il tramonto.
Temperature in lieve diminuzione, massime tra 11 e 14°C in pianura.
Venti deboli occidentali; mari calmi o quasi calmi.
Cielo generalmente nuvoloso al mattino con copertura localmente compatta. Tra pomeriggio e sera possibili deboli piovaschi. Foschie e nebbie a banchi sulle zone pianeggianti e sui litorali dopo il tramonto.

Venti deboli occidentali; mari calmi o quasi calmi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.