Weekend instabile con piogge da Venerdì, possibili anche Sabato in montagna. Temperature in calo.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 3045

Situazione Generale
Un sistema depressionario di origine mediterranea raggiungerà l'Italia nella giornata di Venerdì favorendo un generale peggioramento delle condizioni atmosferiche. Nel corso dei giorni seguenti, durante il trasferimento della bassa pressione verso i Balcani, sull'Abruzzo e sulla provincia di Teramo il tempo rimarrà tendenzialmente instabile.Pioggia Venerdì, instabile Sabato e Domenica
Venerdì nubi e piogge fin dal mattino, nel pomeriggio più diffuse e persistenti, neve dai 1600-1700 metri. Variabilità dalla sera. Sabato al mattino aumento della copertura, possibili piogge sui settori appenninici nel pomeriggio. Domenica nubi sparse, localmente intense lungo la dorsale appenninica.Temperature in diminuzione, di 2-3 gradi sotto le medie stagionali
Le temperature subiranno una diminuzione a causa dell'arrivo di aria più fredda in quota. Massime in pianura previste tra 14 e 17°C.Venerdì
Al mattino peggioramento con piogge in arrivo a partire dai settori interni. Nel pomeriggio precipitazioni sparse, localmente moderate; neve sui 1600-1800 metri. Attenuazione dei fenomeni in serata, ma instabile nella notte.
Temperature in diminuzione; massime sui 14-17°C in pianura.
Venti deboli o moderati sud-orientali; mari generalmente mossi o poco mossi.
Al mattino peggioramento con piogge in arrivo a partire dai settori interni. Nel pomeriggio precipitazioni sparse, localmente moderate; neve sui 1600-1800 metri. Attenuazione dei fenomeni in serata, ma instabile nella notte.

Venti deboli o moderati sud-orientali; mari generalmente mossi o poco mossi.
Sabato
Nubi sparse al mattino. Nel pomeriggio possibilità di rovesci in montagna. Alternanza tra schiarite e annuvolamenti tra sera e notte.
Temperature stazionarie; massime sui 15-18°C in pianura.
Venti deboli o moderati nord-orientali; mari poco mossi.
Nubi sparse al mattino. Nel pomeriggio possibilità di rovesci in montagna. Alternanza tra schiarite e annuvolamenti tra sera e notte.

Venti deboli o moderati nord-orientali; mari poco mossi.
Domenica
Al mattino schiarite con foschie sui litorali e sulle colline settentrionali. Tra pomeriggio e sera maggiori addensamenti, più diffusi sulle zone interne. Schiarite serali e notturne.
Temperature stazionarie, massime tra 14 e 17°C in pianura.
Venti moderati o forti settentrionali; mari mossi.
Al mattino schiarite con foschie sui litorali e sulle colline settentrionali. Tra pomeriggio e sera maggiori addensamenti, più diffusi sulle zone interne. Schiarite serali e notturne.

Venti moderati o forti settentrionali; mari mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.