Weekend di Pasqua con piogge Sabato, asciutto Domenica. Lunedì possibile instabilità in montagna.
- Dettagli
- Matteo de Albentiis
- Visite: 3043

Situazione Generale
Un campo di bassa pressione al suolo staziona sull'Italia, favorendo maltempo sulle regioni settentrionali e variabilità su quelle centrali. La situazione rimarrà immutata fino a Pasquetta, anche se dalle piogge di Sabato si passerà alla (possibile) debole instabilità pomeridiana sui monti di Lunedì, con un graduale miglioramento con il passare dei giorni.Piogge Sabato, nubi in transito Domenica, debole instabilità in montagna Lunedì
Sabato al mattino aumento della nuvolosità, nel pomeriggio piogge sparse ovunque, migliora tra sera e notte. Domenica di Pasqua al mattino locali schiarite, con aumento della copertura. Nuvoloso tra pomeriggio e sera, ma senza fenomeni rilevanti. Lunedì di Pasquetta soleggiato sui litorali e zone collinari, addensamenti pomeridiani in montagna dove, localmente, potranno verificarsi fenomeni a carattere di rovescio (da confermare...).Temperature in lieve aumento, nelle medie stagionali
Le temperature subiranno un lieve aumento Venerdì, specie se confrontate con i valori registrati in settimana. Massime in pianura previste tra 17 e 20°C, con 1-2°C in più Lunedì.Sabato
Al mattino nubi in aumento. Nel pomeriggio tempo instabile con precipitazioni sparse, specie sulle aree montane; quota neve sui 1700-1800 metri. Schiarite e rasserenamenti tra sera e notte.
Temperature in lieve aumento; massime sui 16-19°C in pianura.
Venti deboli o moderati sud-occidentali; mari quasi calmi.
Al mattino nubi in aumento. Nel pomeriggio tempo instabile con precipitazioni sparse, specie sulle aree montane; quota neve sui 1700-1800 metri. Schiarite e rasserenamenti tra sera e notte.

Venti deboli o moderati sud-occidentali; mari quasi calmi.
Domenica
Al mattino velature e stratificazioni in aumento. Nel pomeriggio cielo nuvoloso, ma senza precipitazioni. Tra sera e notte rasserenamenti.
Temperature stazionarie; massime sui 17-20°C in pianura.
Venti deboli o moderati sud-occidentali; mari quasi calmi.
Al mattino velature e stratificazioni in aumento. Nel pomeriggio cielo nuvoloso, ma senza precipitazioni. Tra sera e notte rasserenamenti.

Venti deboli o moderati sud-occidentali; mari quasi calmi.
Lunedì
Soleggiato sui litorali e sulle zone collinari. Nel pomeriggio addensamenti cumuliformi lungo la dorsale appenninica, dove non sono esclusi fenomeni a carattere di rovescio. Addensamenti sparsi tra sera e notte.
Temperature stazionarie, massime tra 17 e 20°C in pianura.
Venti deboli o moderati orientali; mari mossi o poco mossi.
Soleggiato sui litorali e sulle zone collinari. Nel pomeriggio addensamenti cumuliformi lungo la dorsale appenninica, dove non sono esclusi fenomeni a carattere di rovescio. Addensamenti sparsi tra sera e notte.

Venti deboli o moderati orientali; mari mossi o poco mossi.
Rimanete sempre aggiornati sulla situazione in atto e sulle tendenze meteo tramite Twitter o Facebook.