MeteoTeramo.it

Meteo, Clima e Biosfera in provincia di Teramo

Meteo Weekend

Articoli relativi alla tendenza meteo-climatica sul medio periodo, redatti il Giovedì per il weekend. Relazioni tecniche professionali sulla situazione in atto e sulla eventuale evoluzione meteo.

Weekend con temperature sopra la media e sole fino a Sabato poi, da Domenica, nubi e calo termico.

Teramo, Giovedì 23 Febbraio 2012, ore 16 - Febbraio si sa, sotto il profilo meteorologico regala sempre sorprese. Non a caso, infatti, dal punto di vista climatico è considerato l'ultimo mese invernale; dunque, è facile avere condizioni completamente opposte tra la prima decade (1-10 Febbraio) e l'ultima (19-29 Febbraio), proprio come quest'anno. I prossimi giorni, infatti, dopo il gran freddo delle passate settimane, assaporeremo un anticipo di Primavera, sia per quanto riguarda la stabilità atmosferica che per il sensibile aumento delle temperature. Da Domenica, tuttavia, correnti nord-orientali fredde riporteranno i valori nella norma e causeranno annuvolamenti sparsi.

Leggi tutto...

Dopo la "grande nevicata", nel weekend tempo prevalentemente soleggiato e temperature nella media

Teramo, Giovedì 16 Febbraio 2012, ore 18 - Si torna alla normalità. Dopo il freddo e le nevicate storiche avvenute tra il 3 e il 12 Febbraio, nel fine settimana il tempo si manterrà stabile e soleggiato grazie alla momentanea espansione di un campo anticiclonico sul Mediterraneo centro-occidentale. Questo favorirà un ritorno di temperature in linea con le medie del periodo, con valori in pianura vicini a 1-3°C di notte e a 10-12°C di giorno. Qualche nube potrà addensarsi da Sabato lungo la dorsale appenninica, dove brevi e isolati fenomeni sono previsti sui crinali, ma sul resto della provincia sarà il clima asciutto a prevalere.

Leggi tutto...

Weekend con nuvolosità generalmente consistente, freddo nella norma e piogge a partire da Domenica.

Teramo, Giovedì 26 Gennaio 2012, ore 12 - Il fine settimana sarà caratterizzato dalla presenza di nuvolosità estesa, specie a partire da Venerdì notte, a causa dell'arrivo sul Mediterraneo centro-occidentali di un complesso sistema depressionario. Proprio questa struttura barica sarà la protagonista indiscussa dei prossimi giorni e un graduale peggioramento del tempo nel weekend, fino a determinare maltempo all'inizio della prossima settimana. Tuttavia, non sono attese precipitazioni di rilievo, se non a partire da Domenica. Le temperature si manterranno basse, ma su valori prossimi alle medie stagionali.

Leggi tutto...