Meteo Weekend
Articoli relativi alla tendenza meteo-climatica sul medio periodo, redatti il Giovedì per il weekend. Relazioni tecniche professionali sulla situazione in atto e sulla eventuale evoluzione meteo.
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2821
Teramo, Giovedì 7 Novembre 2013, ore 18 - Siamo alle porte della prima irruzione di aria fredda d'Autunno. Anche se ultimamente, sotto il profilo termico, le anomalie positive hanno prevalso, è sembre bene tener conto del fatto che stiamo entrando nella seconda metà di Novembre, periodo spesso associato alle prime discese meridiane di aria fredda dall'Atlantico settentrionale. Pertanto, il netto calo termico che ci sarà tra Domenica e Lunedì, nonostante sembrerà quasi esagerato, rientra perfettamente negli eventi possibili in questo momento dell'anno. Primi disturbi già attesi per Sabato pomeriggio, poi guasto più deciso nella giornata di Domenica. Neve in montagna a partire dai 1600-1800 metri.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2722
Teramo, Giovedì 25 Ottobre 2013, ore 23 - Stabilità atmosferica nel fine settimana. Un campo di alta pressione ben strutturato si espande su tutto il Mediterraneo centrale, coinvolgendo anche l'Italia e le regioni balcaniche. Inoltre, nei prossimi giorni è previsto un notevole aumento termico in quota, ben oltre i valori medi del periodo, che si rifletterà anche sui bassi strati dove si avranno massime primaverili. In questo contesto, il tempo non potrà che essere particolarmente stabile e soleggiato per tutto il weekend. L'unica fonte di disturbo, tuttavia, potrà essere fornito dalla formazione di foschie dense o da nebbie a banchi in formazione dal tramonto fino al primo mattino sui settori pianeggianti e litoranei.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2616
Teramo, Giovedì 17 Ottobre 2014 - Fine settimana all'insegna di un graduale peggioramento delle condizioni atmosferiche. Un sistema depressionario ben strutturato e posizionato sull'Europa centro-occidentale, infatti, invierà nel corso dei prossimi giorni impulsi perturbati sempre più incisivi. Sabato si avranno le prime avvisaglie dell'imminente cambio di circolazione, con nubi alte e stratificate localmente intense in transito da ovest verso est. Domenica, invece, dopo una mattinata di transizione, assisteremo al primo passaggio di precipitazioni tra pomeriggio e sera. La ventilazione si disporrà dai quadranti occidentali e tenderà a rinforzare. Temperature stazionarie o in lieve aumento.
Leggi tutto...