Meteo Weekend
Articoli relativi alla tendenza meteo-climatica sul medio periodo, redatti il Giovedì per il weekend. Relazioni tecniche professionali sulla situazione in atto e sulla eventuale evoluzione meteo.
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2353
Teramo, Venerdì 28 Ottobre 2011, ore 15 - Il fine settimana sarà caratterizzato da un'elevata percentuale di umidità nei bassi strati a causa della stabile disposizione delle correnti dai quadranti orientali. A livello del suolo, ciò permetterà all'aria carica di vapore acqueo presente sulla superficie marina di raggiungere le zone litoranee e di pianura, con conseguente formazione di nebbie e foschie dopo il tramonto e al primo mattino. A quote medio-basse (1000-2000 m), invece, ciò comporterà un costante addensamento di nubi sui settori interni, con conseguente scarso irraggiamento diurno.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2326
Teramo, Giovedì 20 Ottobre 2011, ore 12 - Fine settimana piuttosto incerto sotto il profilo meteorologico. La perturbazione che in questi giorni è giunta sull'Italia apportando un sensibile peggioramento delle condizioni atmosferiche, continuerà a condizionare il tempo anche durante il weekend. Nel trasferimento verso i Balcani, il nucleo perturbato favorirà il transito di rovesci su gran parte del territorio regionale, anche se a fasi alterne. Le temperature, dopo una sensibile diminuzione nella giornata di Venerdì, si manterranno su valori leggermente al di sotto delle medie stagionali.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2471
Teramo, Giovedì 13 Ottobre 2011, ore 13 - Fine settimana dominato da tese correnti nord-orientali. Sarà un piccolo nucleo di aria fredda in quota staccatosi dalla saccatura in transito sull'Europa orientale a movimentare il weekend. Per la verità, non si avranno condizioni di brutto tempo né durante il transito della fase più attiva del peggioramento (Venerdì), né nei giorni seguenti (Sabato e Domenica) quando saranno le schiarite a prevalere. Il dato significativo, invece, verrà dalle temperature, che subiranno una generale diminuzione fino a raggiungere valori di poco inferiori alle medie stagionali.
Leggi tutto...