Meteo Weekend
Articoli relativi alla tendenza meteo-climatica sul medio periodo, redatti il Giovedì per il weekend. Relazioni tecniche professionali sulla situazione in atto e sulla eventuale evoluzione meteo.
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2418
Teramo, Giovedì 21 Aprile 2011 - Tradizionale peggioramento a ridosso delle festività pasquali, anche se non particolarmente attivo. Il tempo nei prossimi giorni avrà la tendenza a mostrarsi sempre più instabile sui settori interni appenninici, con conseguente maggiore presenza di nubi anche sulle aree collinari e litoranee. Un campo di bassa pressione al suolo presente sul Mediterraneo occidentale, in parziale espansione anche sul nostro paese, determinerà condizioni di tempo incerto sull'Italia durante il weekend e anche nell'arco della prossima settimana. Tuttavia, va detto che non si tratterà di un peggioramento diffuso, dato che i presupposti per una ciclogenesi tirreno-ionica, o per il transito di una decisa saccatura nord-europea, proprio non ve ne sono.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2378
Teramo, Giovedì 14 Aprile 2011 - Fine settimana non propriamente caratterizzato dal bel tempo. La vasta area anticiclonica che ha favorito condizioni di tempo stabile e soleggiato fino a Mercoledì scorso su tutto il comparto centro-occidentale del Mediterraneo, dopo l'indebolimento avvenuto nelle ultime ore a causa del transito di una prima saccatura in quota, capitolerà definitivamente proprio nel weekend. Questo si tradurrà in
condizioni meteo instabili Venerdì. Il passaggio di un nucleo depressionario molto freddo in quota e i venti intensi dai quadranti orientali su tutto il medio adriatico manterranno le temperature sotto la norma e favoriranno deboli nevicate in montagna. Miglioramento tra Sabato e Domenica.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2358
Teramo, Giovedì 7 Aprile 2011 - Fine settimana senza grosse novità sotto il profilo meteorologico, con prevalenza di tempo soleggiato su gran parte del territorio regionale e provinciale. Tuttavia, specie nella giornata di Sabato, addensamenti pomeridiani potranno dar luogo a fenomeni in prossimità dei rilievi appenninici e nelle zone interne, ma di breve durata. Nel frattempo, sull'Europa centro-settentrionale si va indebolendo l'area di alta pressione che ha favorito diffuse condizioni di bel tempo su vasti settori del continente, segno che siamo sul punto di un nuovo cambiamento di rotta, anche se non si avranno evidenti segni di peggioramento almeno fino a metà della prossima settimana.
Leggi tutto...