Meteo Settimana
Articoli relativi alla tendenza meteo-climatica sul medio periodo, redatti il Lunedì per la settimana entrante. Relazioni tecniche professionali sulla situazione in atto e sulla eventuale evoluzione meteo.
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2029
Teramo, Lunedì 4 Ottobre 2010 - Settimana caratterizzata dal
transito di un sistema depressionario fino a Martedì, poi da una fase interciclonica tipicamente autunnale: addensamenti sparsi alternati a schiarite, velature in transito e temperature nella norma. Dopo gli ultimi anni in cui abbiamo avuto in Settembre e Ottobre anomalie termiche e pluviometriche significative, fino ad ora la situazione appare perfettamente in linea con le medie stagionali. Questa affermazione è valida, tuttavia, solo nel caso in cui durante la seconda parte di Ottobre saranno le depressioni atlantiche a prevalere sulle fasi soleggiate; anche perché, attualmente, non appaiono all'orizzonte eventuali fasi cicloniche che possano apportare copiose precipitazioni sull'Abruzzo e sulla provincia di Teramo (almeno fino a tutto il weekend).
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 1942
Teramo, Lunedì 27 Settembre 2010 - Settimana caratterizzata dall'alternanza tra fasi debolmente instabili e momenti di tranquillità atmosferica. Fino a Mercoledì, infatti, il tempo sul centro-nord Italia sarà segnato dall'approfondimento, sull'Europa centro-meridionale, di una bassa pressione piuttosto attiva alimentata da aria fredda in quota. La provincia di Teramo e l'Abruzzo, tuttavia, risentiranno marginalmente di questa prima discesa perturbata, specie
nella giornata di Mercoledì, quando
è atteso un calo termico e qualche rovescio in transito (prima neve in alta montagna?). In seguito, dopo un Giovedì prevalentemente soleggiato, per Venerdì, Sabato e Domenica si prevede la presenza di molte nubi a seguito di una nuova saccatura atlantica in arrivo da nord-ovest.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2074
Teramo, Lunedì 20 Settembre 2010 -
Settimana tipicamente settembrina quella che ci apprestiamo a trascorrere, a cavallo tra una stagione estiva che finisce ed una autunnale che inizia a dare segnali di risveglio. Le perturbazioni di origine atlantica, infatti, iniziano ad assumere traiettorie sempre più meridionali, coinvolgendo anche i settori mediterranei e, conseguentemente, le regioni centro-meridionali italiane.
Tra Giovedì e Venerdì, dopo una prima fase caratterizzata da tempo soleggiato con qualche velatura in transito,
dovremmo assistere ad un debole peggioramento scaturito dall'avvicinamento di una vasta area depressionaria in entrata sul Mediterraneo centro-occidentale. Questo peggioramento potrebbe assumere una maggiore incidenza da Domenica...
Leggi tutto...