Meteo Weekend
Articoli relativi alla tendenza meteo-climatica sul medio periodo, redatti il Giovedì per il weekend. Relazioni tecniche professionali sulla situazione in atto e sulla eventuale evoluzione meteo.
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2492
Teramo, Venerdì 26 Aprile 2013, ore 13 - Fine settimana tendenzialmente instabile a causa del transito di due fronti perturbati sulle regioni settentrionali italiane. L'Abruzzo e la provincia di Teramo saranno interessate marginalmente da questi due peggioramenti, a partire dalla serata di Venerdì nel primo caso, durante il pomeriggio di Sabato nel secondo. Proprio Sabato sono attese precipitazioni anche di carattere temporalesco, specie sui settori interni, che tenderanno a scemare solo in serata. Domenica, invece, prevarranno i rasserenamenti al mattino, mentre nel pomeriggio addensamenti cumuliformi potranno generare locali fenomeni sulle zone montane. Le temperature rimarranno generalmente stabili, su valori lievemente superiori alla norma.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2443
Teramo, Giovedì 11 Aprile 2013, ore 18 - Fine settimana piacevole sotto il profilo meteorologico. Una debole saccatura transiterà Venerdì sull'Italia settentrionale ma, non supportata al suolo da bassi valori di pressione, non riuscirà ad apportare un guasto significativo. Dunque, gli unici disturbi attesi saranno dati dal transito di innocue velature e stratificazioni, mentre una moderata ventilazione sud-occidentale farà alzare le massime fin sui 20-23°C nell'entroterra adriatico. Domenica, un'onda anticiciclonica avrà già abbracciato tutto il paese, stabilizzando ulteriormente il tempo e favorendo un clima generalmente mite e senza eccessi termici.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2546
Teramo, Giovedì 4 Aprile 2013 - Fine settimana abbastanza movimentato sotto il profilo meteorologico, anche se non sono attesi fenomeni molto rilevanti. Una saccatura atlantica, infatti, insisterà sull'Europa centro-occidentale coinvolgendo anche le nostre regioni centro-settentrionali in reiterati peggioramenti che, tuttavia, saranno più significativi sul versante tirrenico. Le zone adriatiche e la provincia di Teramo, oltre ad essere "riscaldate" da un debole föhn appenninico, saranno rispiarmiate dai nuclei precipitativi più intensi; qualche piovasco è previsto nella prima parte di Venerdì, Sabato pomeriggio lungo la dorsale appenninica e Domenica, in questo caso un pò ovunque. Le temperature, come detto, subiranno un aumento a tutte le quote Venerdì, toccando in pianura i 20°C di massima, poi scenderanno tra Sabato e Domenica di 4-5°C.
Leggi tutto...