Meteo Weekend
Articoli relativi alla tendenza meteo-climatica sul medio periodo, redatti il Giovedì per il weekend. Relazioni tecniche professionali sulla situazione in atto e sulla eventuale evoluzione meteo.
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 3731
Teramo, Giovedì 28 Marzo 2013, ore 18 - Come di consueto, c'è molta attesa per le condizioni meteo nel weekend di Pasqua e nel Lunedì di Pasquetta. In questo articolo cercheremo di descrivere in modo più attendibile possibile il tempo tra Venerdì e Domenica, mentre solcheremo una traccia sulla tendenza per Lunedì. Il flusso di perturbazioni atlantiche che da giorni interessa il Mediterraneo non accenna a diminuire la sua intensità, pertanto, i prossimi giorni saranno all'insegna dell'instabilità atmosferica. Le temperature subiranno un iniziale aumento, con valori nella media nel weekend, poi sono previste in diminuzione Lunedì.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2378
Teramo, Giovedì 21 Marzo 2013, ore 18 - Il fine settimana sarà in puro stile primaverile, con tempo generalmente stabile e soleggiato almeno fino a Sabato. In seguito, a partire da Domenica, una perturbazione atlantica inizierà ad alimentare un graduale aumento della copertura attraverso velature e stratificazioni, ma il peggioramento sarà maturo solo da Lunedì; Domenica, dunque, non sono attese precipitazioni rilevanti, se non qualche piovasco tra sera e notte. Le temperature rimarranno stabili, in pianura le minime saranno comprese tra 6 e 9°C, le massime tra 13 e 16°C.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Matteo de Albentiis
-
Visite: 2434
Teramo, Venerdì 15 Marzo 2013, ore 12 - Abbiamo atteso volontariamente un giorno per dare una tendenza più precisa sul weekend. La situazione delicata che si è venuta a creare con il transito di un nucleo gelido in quota proveniente dall'Atlantico settentrionale ha favorito un generale peggioramento delle condizioni atmosferiche su gran parte del nostro paese. Contemporaneamente, aria fredda artico-continentale presente nei bassi strati ha fatto ripiombare buona parte dell'Europa in pieno Inverno e anche l'Italia risentirà di questo raffreddamento almeno fino a Domenica mattina. Entro l'inizio della prossima settimana, infatti, correnti meridionali intense, associate ad una perturbazione atlantica, faranno nuovamente alzare i valori termici.
Leggi tutto...